Piombino regge solo due quarti contro Cecina
Nella partita valida per il terzo posto del torneo, Piombino e Cecina alla stanchezza aggiungono anche gli infortuni, da una parte assente Caroti, dall´altra Maggio e Franceschini.
Piombino stavolta memore dell´errore nell´approccio alla partita con il Livorno del giorno precedente, parte più concentrata, Padovano schiera in quintetto Biancani, Guerrieri, Gabellieri e Pozzi, in panchina al posto degli infortunati siedono Camarda classe 97 e Zanchi classe 98.
Per due quarti i gialloblù giocano alla pari con la più rodata compagine cecinese, le percentuali al tiro restano molto basse (35% da due e 18% da tre) , ma fra queste sale notevolmente quella ai liberi(85%), Piombino recupera molti palloni e subisce molti falli, quindi grazie al maggior numero di possessi e alla miglior percentuale ai liberi riesce a portare a referto 39 punti dopo i primi due quarti.
In difesa però ancora molti errori, concedono facili canestri agli avversari, cambi difensivi sbagliati, con mismatch evidenti sotto canestro per i cecinesi , mancate chiusure al centro ogni volta che si veniva battuti nell´uno contro uno, insomma molti canestri anche per Bruni e soci, si va così al riposo lungo sul 41 a 39.
Al rientro nel terzo quarto ai gialloblù si spenge la luce, solo 11 punti contro i 33 di Cecina, una mazzata che stenderebbe un elefante, Piombino nell´ultimo quarto prova come il giorno precedente a sfruttare le capacità dei singoli, con l´incursore Iardella ed un generosissimo Guerrieri, giocatore che merita una menzione, spesso poco impegnato, oggi ha avuto molti minuti ed ha sfruttato appieno l´occasione, segnando 13 punti, prendendo 5 rimbalzi e a dimostrazione della carica con cui ha giocato, permettendosi anche di stoppare Sanna e Gambolati, ma il risultato non è eccezionale e porta solo ad un parziale leggermente favorevole ai piombinesi , 16 a 13, nel finale spazio anche al classe 97 Camarda e al 98 Zanchi.
Finisce con un pesante 87 a 66 per gli uomini di coach Campanella, per coach Padovano questo torneo ha dato sicuramente molte indicazioni su cosa dover ancora lavorare, sicuramente questa squadra ha ampi margini di miglioramento e allora da lunedì di nuovo al lavoro.
Nella finale del torneo vittoria a sorpresa del Don Bosco Livorno, sulla Mens Sana Siena per 61 a 59 con canestro decisivo di Venucci a fil di sirena, l´assenza di Vico infortunato non è sufficiente a giustificare la sconfitta finale, complimenti a questo Livorno che qualcuno aveva forse sottovalutato.
Tabellino Piombino
Iardella 13, Gabellieri 9, Marmugi 7, Pozzi 8, Bianchi 9, Guerrieri 13, Biancani 6, Esposito 1, Camarda 0, Zanchi 0
Addetto Stampa Stefanini Stefano