Piombino perde con molte recriminazioni a Monsummano
Piombino esce sconfitto immeritatamente da Monsummano con il punteggio di 75 a 72.
Immeritatamente perché Piombino ha condotto quasi tutta la gara e a pochi minuti dalla fine del terzo quarto si vedeva penalizzare pesantemente dal secondo tecnico e quindi dalla relativa espulsione del giocatore più in palla della serata, quel Luca Marmugi che, con le sue bombe e le sue penetrazioni, aveva fermato la rimonta dei pistoiesi, riconsegnando l´inerzia della partita in mano ai gialloblù.
Dispiace perchè un arbitraggio che fino a quel momento aveva lasciato giocare molto fischiando pochissimo, improvvisamente diveniva eccessivamente fiscale, fischiando un primo tecnico per un eccessiva esultanza nei confronti del pubblico avversario e pochi minuti dopo ne fischiava un secondo allo stesso giocatore per una protesta, neppure troppo eccessiva, su un fallo commesso e purtroppo lo fa senza nemmeno soppesare che era la seconda, infatti Marmugi viene allontanato dal campo ben quattro minuti dopo il fatto, la coppia arbitrale quindi ha fischiato il tecnico senza nemmeno sapere che era il secondo e che avrebbe portato all´espulsione.
Peccato perché la partita che fino allora era stata molto maschia, ma corretta, diventa una bolgia sfuggendo di mano ai due fischietti.
Piombino e Monsummano meritano comunque una menzione, i padroni di casa per la combattività messa in campo, a volte anche un po´ al limite , ma dimostrando di voler regalare la vittoria al suo presidente, colpito in settimana dal grave lutto della perdita del figlio, dall´altra parte i gialloblù hanno dimostrato di essere vivi, pur con i loro difetti, hanno lottato come leoni contro tutto e tutti, anche dopo l´uscita di Marmugi, facendo tremare i termali fino agli ultimi secondi e dimostrando che ci sono e sono pronti per affrontare al meglio questo finale di campionato.
La cronaca ci dice di un Monsummano senza Tommei e di un Piombino che schiera un quintetto iniziale senza Bianchi , causa la scarsa condizione fisica derivante dalla fermata per infortunio e dopo una buona partenza dei locali con Tempestini che buca un paio di volte la difesa ospite, il Golfo serra le fila e chiude tutti gli spazi agli uomini di coach Niccolai piazzando un parziale di 14 a 0, con l´abile regia di Maggio e i tagli sotto canestro di Guerrieri, 7 punti nel quarto, sia va la riposo sul 23 a 11.
Nel secondo quarto Piombino subisce la maggior fisicità dei locali e con l´uomo che meno ti aspetti , il giovane Botteghi, colmano lentamente ma inesorabilmente il vantaggio degli ospiti, nella prima metà gli uomini di coach Padovano rispondono colpo su colpo e con una bomba di Bianchi e i canestri di Franceschini mantengono la doppia cifra di vantaggio, fino a 3 dal termine, ma nel finale l´esperienza e i canestri di Zani e Scarone riportano sotto i locali, si va al riposo sul 34 a 37.
Nel terzo quarto Piombino ha una grande reazione, ritrova i canestro di Pozzi e con una sua bomba e una di Marmugi riallunga subito a più 9, però sullla seconda Marmugi commette l´ingenuità di esultare in modo eccessivo verso i tifosi locali e arriva il tecnico, ma ancora i due lunghi piombinesi con Marmugi che penetra subisce i falli e trasforma i liberi e Pozzi infallibile al tiro , mantengono il divario inalterato, ma su una ripartenza dei locali Scarone sorpassa in palleggio Marmugi, che non lo guarda nemmeno, l´ex serie A furbescamente gli passa accanto e allarga le braccia come se fosse stato trattenuto, Marmugi meravigliato del fischio arbitrale chiede lumi e senza pensarci su nemmeno un attimo l´arbitro fischia il secondo tecnico , qui la partita o almeno la sua inerzia a favore dei padroni di casa che con i liberi di Scarone e quelli successivi per il bonus raggiunto recupera e va la riposo sul meno uno 56 a 55.
Nel quarto finale Monsummano prova l´allungo subito con Zani e Scarone che firmano il primo sorpasso per i locali, più 3, ma il Golfo ha una prima reazione e con l´unica bomba di Gabellieri, un canestro di uno scatenato Biancani e Bianchi riporta gli ospiti a più 4 a metà tempo, ma ancora Scarone e Zani replicano e gli arbitri ci mettono del loro, negando il canestro buono su tiro di Franceschini che subisce fallo con Zani che si aggrappa vistosamente al canestro, sarebbe canestro buono e fallo , ma gli arbitri danno solo due liberi, Piombino si innervosisce e Gabellieri commette un ingenuo antisportivo, i locali allungano così fino al più 8 con schiacciata in contropiede di Verri a 71 secondi dal termine.
Colpo da ko, ma il carattere ai piombinesi non manca e senza più lunghi in campo è caccia la pallone Maggio colpisce in coast to coast, Biancani ruba palla nella successiva azione e va a concludere anche lui in contropiede, Zani sbaglia due liberi e Iardella in penetrazione si va a prendere il meno uno a 15 secondi dal termine, rimessa Monsummano e Piombino che ovviamente va a fare fallo sistematico su Circosta, che reagisce vistosamente e smodatamente nei confronti di Bianchi davanti all´arbitro, ma anche stavolta niente, Circosta mette i liberi e Piombino fallisce due volte con Biancani e Iardella la bomba della possibile parità , finisce 75 a 72 per Monsummano, con i locali che festeggiano fra il pubblico e i gialloblù in mezzo al campo a ricevere il meritato e lungo applauso dei numerosi tifosi al seguito.
Addetto Stampa Stefanini Stefano