About

Breaking News

Pistoia paga un pessimo inizio e cede in volata a Roma

Foto realizzate da Marta Colombo Photography
www.pistoiabasket2000.it
Brutto approccio alla partita dei biancorossi, che poi nel quarto periodo reagiscono e rientrano fino a -2. La tripla a quaranta secondi dalla sirena di Stipcevic gela però il sogno di un'epica rimonta. Un'incerottata Giorgio Tesi Group perde in volata a Roma, dopo un inizio a dir poco difficile e una tanto entusiasmante quanto vana rimonta finale. Si potrebbe sintetizzare così l'andamento di una partita che ha visto i padroni di casa dominare letteralmente il primo quarto, raggiungere il massimo vantaggio (20 lunghezze) a inizio terzo periodo, ma che ha poi offerto la generosa reazione di una Pistoia colpita nell'orgoglio e capace, incredibilmente, di tornare a -2 (e palla in mano...) a 1'20'' dalla sirena finale. I biancorossi hanno pagato, oltre all'assenza di Cinciarini, alle precarie condizioni fisiche di Milbourne (rimasto in campo appena 13 minuti), e alla complicata situazione falli di Magro, anche un primo quarto totalmente negativo. Il primo canestro dei biancorossi è arrivato infatti dopo oltre sei minuti, con Brown, quando Roma era ormai già avanti di nove lunghezze, un gap che, nel prosieguo della gara, Pistoia non è mai riuscita totalmente a ricucire. Il pessimo 3/12 dal campo (a cui vanno sommate le cinque palle perse) dei ragazzi di coach Moretti a conclusione dei primi dieci minuti, testimonia inequivocalbimente tutte le difficoltà incontrate dai biancorossi, al cospetto di un'Acea Roma che ha avuto moltissimo fin dall'avvio dal duo Stipcevic-Jones. Il grande merito di Pistoia è stato quello di rimanere comunque dentro la partita, nonostante la solidità difensiva di Roma e un punteggio che ha visto i ragazzi di coach Moretti costretti a inseguire spesso oltre la doppia cifra di svantaggio. Nel momento di maggiore difficoltà, dopo che i capitolini avevano addirittura doppiato la Giorgio Tesi Group (40-20 in apertura di terzo periodo), è stato capitan Filloy a caricarsi la squadra sulle spalle e a tenere viva la speranza (49-40 al ventinovesimo), prima che, nell'ultimo quarto, Roma perdesse incredibilmente tutte le sicurezze dei primi trenta minuti. Il finale di partita dei biancorossi è stato a tratti esaltante: sotto di 10 (61-51) a 3'40'' dallo scadere, Pistoia è riuscita a recuperare fino a -2 (grazie soprattutto alle triple di Amoroso e Brown) e ad avere in mano addirittura il pallone del possibile sorpasso sul 63-61, prima che la bomba di Stipcevic, a quaranta secondi dalla sirena, sbattesse la porta in faccia a Filloy e compagni. Il 70-63 finale, maturato con i viaggi in lunetta dello stesso Stipcevic e di Hall, permette così a Roma di bissare il successo con Reggio Emilia e di provare a riagganciare il treno playoff, quel treno di cui, nonostante la sconfitta, Pistoia continua comunque a fare parte.

www.pistoiabasket2000.it