About

Breaking News

L'use Computer Gross spera ancora

USE COMPUTER GROSS Mariotti 2, Sesoldi 12, Terrosi 23, Scali 4, Melosi 2, Ghizzani 13, Pierangeli 5, Nobile 9, Berni 7, Cappa 7. All. Fioravanti (ass. Gelli)
BASKET MORTARA Fant, Buono 4, Avanzini 3, Poggi ne, Grugnetti 18, Mossi M. 27, Mossi P. 7, Bossi ne, Bialkowski 6, Di Paola. All. Zanellati
Parziali: 20-28, 37-46 (17-18), 52-51 (15-5), 84-65 (32-14)
C'è ancora vita sul pianeta biancorosso. La squadra di Alessio Fioravanti si congeda infatti dal campionato con venti minuti da Use vera e rimanda il verdetto finale di una settimana ribaltando il meno 12 dell'andata con un più 19 e con un finale di partita da tutti in piedi. Lo testimonia non solo l'84-65 finale, ma anche il 15-5 della terza frazione ed il 32-14 dell'ultima che, almeno per una sera, regala alla Lazzeri vecchie e mai dimenticate emozioni. Ora bisogna attendere sette giorni, se Mortara batterà Varese all'ultima sarà salva ed in serie C andrà l'Use, se invece vincerà Varese a salvarsi saranno i biancorossi. Visto che è inutile star qui a pensare a cosa potrà accadere, meglio raccontare quest'ultimo giro di valzer della Computer Gross, una partita nel quale è d'obbligo almeno il più 13 e che vede invece iniziare alla grande Mortara. La squadra di Zanellati parte infatti con 7/10 dalla lunga grazie a Grugnetti e Marco Mossi e firma il primo vantaggio 0-5 e poi 6-11. L'Use apre le danze con Nobile, e Terrosi firma il primo vantaggio sul 12-11 che però dura poco visto che Mortara schizza sul 15-22 e chiude al 10' 20-28. Il passivo subito non fa ben sperare, anche perchè Mariotti ha subito problemi di falli (lo sostituisce comunque il miglior Berni della stagione). Ancora aggancio con una esaltante schiacciata di Ghizzani a quota 30, ma ancora una volta l'illusione di prendere in mano la partita dura poco e l'adrenalina per lo splendido gesto atletico svanisce nello spazio di qualche giro di orologio. Il parziale è infatti di 1-12, Mariotti ha tre falli e l'atomosfera si fa nervosa per alcuni fischi arbitrali difficili da capire e quindi da digerire. Al riposo lungo si va sul 37-46 e, se si fosse fatto un sondaggio fra i presenti per vedere chi a quel punto credeva nella possibilità di ribaltare, si sarebbe trovato a stento qualche persona. Per fortuna a crederci erano lo staff e la squadra visto che la partita, quando riparte, cambia del tutto faccia. Si inizia con un 5-0 a firma Ghizzani-Terrosi ed è Sesoldi a impattare a quota 49. Quarto fallo di Mariotti ancora per uno sfondamento e Pierangeli trova l'unico suo tiro pesante della serata, quello del più 1, 52-51 col quale si va all'ultimo mini-riposo. L'ultimo parziale è esaltante. Pronti via e l'Use va sul più 13 con un parziale di 12-0. Terrosi firma il più 15 ma Marco Mossi non si arrende e riavvicina i suoi. Quando mancano 42 secondi alla sirena il giovane Buono appoggia comodo il 77-65, Terrosi ribatte col 79-65, poi recupera palla e segna i liberi dell'81-65. Zanellati chiama timeout ma, quando l'azione riprende, è Cappa a recuperare ed a subire ancora fallo. L'esterno livornese segna solo il primo, ma sul secondo il rimbalzo è di Ghizzani, l'azione che in pratica decreta la vittoria. Finisce 84-65. Ora non resta che attendere, dopo un campionato intero il verdetto sarà sicuramente quello giusto e quindi da accettare con la massima serenità. L'unica cosa certa è che la gara con Mortara segna la fine di uno splendido ciclo. Per aprirne uno nuovo la cosa fondamentale sarà innnanzi tutto riflettere sui tanti errori commessi quest'anno e capire su chi costruire il futuro. Poi, in qualunque categoria la squadra sarà, l'Use rialzerà prontamente la testa e ripartirà.

www.usebasket.it