Piombino sconfitta nettamente da Cecina conquista comunque i play/off
Foto Camarda - www.legapallacanestro.com |
Cecina troppo forte per questo Piombino, i rossoblù sfoderano una partita da urlo, con un mostruoso 15 su 31 (48%) nelle bombe, con Del testa che fa 7 su 11, Gambolati 2 su 3, Sanna 2 su 3, Bruni 2 su 2 e Rossato 1 su 1, numeri che hanno fatto girare la testa ai giocatori piombinesi, che ci mettono la generosità di sempre, ma mancano lucidità e qualità, molti errori da sotto per i gialloblù, tiro da fuori disastroso 4 su 23 (17%) con primo canestro nel terzo quarto dopo 12 tentativi falliti e male anche ai liberi 10 su 19 (53%).
Piombino regge per poco più di un quarto, dopo il primo parziale chiusosi sul 16 a 20, già nei primi minuti del secondo Cecina inizia ad allungare per poi dilagare dalla metà del parziale, un secondo quarto che mette quasi la parola fine sull´incontro, parziale di 5 a 23 per gli ospiti, che vanno al riposo su un disarmante 43 a 21.
Al ritorno in campo, dopo un avvio ancora favorevole agli ospiti che si portano sul più 27, piccola fiammata d´orgoglio di Biancani e compagni, con un parziale di 9 a 0 che li riporta a meno 18, ma Cecina ha i mezzi e la convinzione necessaria per riprendere rapidamente il controllo del match e lo fa , dqa qui in avanti sarà solo una festa per Cecina ed una lunga agonia per Piombino, che si chiuderà sul 56 a 79 con Cecina che conquista vittoria e secondo posto matematico dietro la corazzata Siena.
Troppo poco l´assenza di Iardella per giustificare un dominio così netto, quindi dobbiamo fare “chapeau” agli avversari e dobbiamo cercare di capire cosa è successo a questa Piombino, che dopo un ottimo girone di andata, dove si era distinto per la grande capacità difensiva, subendo 66 punti di media e facendo 16 punti sui 26 disponibili, dopo un avvio eccellente del girone di ritorno con le perle delle vittorie su Siena e Livorno, che lo avevano portato al terzo posto in solitaria e vicinissimo alla coppia di testa , formata proprio dalle due squadre appena battute, dopo tutto ciò un crollo verticale di rendimento, con la difesa incapace di esprimersi sui livelli precedenti subendo oltre 75 punti di media, difesa che anche stasera ha concesso eccessive libertà ai tiratori cecinesi e vincendo 2 sole partite nelle ultime 10.
A consolare , ma forse solo parzialmente, un ambiente gialloblù molto deluso da questo derby e dall´andamento di questo finale di campionato, arriva con la vittoria di Pavia a Monsummano la matematica certezza dei play/off, perché anche in caso di sconfitta a Pavia nell´ultima di campionato, Piombino potrebbe essere raggiunto solo da Bottegone e Sangiorgese, insieme o separatamente, con davanti Varese e Pavia, nella classifica avulsa a tre Piombino sarebbe 8° dietro Bottegone con la Sangiorgese nona e quindi fuori dai play/off, mentre in tutti e due i casi di parità a due con le avversarie suddette godrebbe del vantaggio negli scontri diretti e con Bottegone insieme a Pavia e Varese a quota 26 sarebbe ottavo davanti alla sangiorgese, mentre se Bottegone si fermasse a quota 22 sarebbe settimo,In caso di vittoria a Pavia nell´ultimo turno invece potrebbe anche essere sesto posto.
Una qualificazione ai play/off evento storico per Piombino , ma che nessuno stasera ha voglia di festeggiare, ma la partecipazione alla kermesse finale da ai ragazzi piombinesi ancora una possibilità di dare un immagine diversa di questa seconda parte di stagione, da quella presente attualmente negli occhi degli sportivi locali, , una sfida difficilissima ad una delle migliori del campionato da scegliere fra Valsesia , Cecina e Siena, insomma un ultima grande occasione.
I TABELLINI
PIOMBINO:Pozzi 8, Biancani 2, Bianchi 8, Marmugi 2, Maggio 15, Guerrieri 6, Esposito 2, Camarda 0, Franceschini 12, Gabellieri 1
CECINA: Fratto 4, Sanna 10, Del Testa 21, Gambolati 14, Caroti 7, Favilli 0, Fantoni 0, Bruni 11, Pagni 2, Rossato 10
www.pallacanestropiombino.it