Serie D: G.S. DIL. PALL. VALDERA - BASKET VENTURINA 77 - 72
VENTURINA: Mencarelli 6, Giannini 20, Magnolfi 16, Lombardi 10, Cacciottolo 5; Favilla 10, Elmi 3, Righi 2, Salvadori, Carducci n.e. All. Biancani M.
VALDERA: Porcellini 9, Cartacci 1, Gorgeri 14, Gnarra 21, Isetto 5; Balducci D. 3, Balducci G. 1, Buti, Palazzuoli 5, Doveri 18. All. Sforzi A.
PARZIALI: 25/21 44/38 63/56
ARBITRI: Burroni Matteo di Sovicille (SI) e Congedi Matteo di Figline V.no (FI)
Bella prova di carattere dei ragazzi nella prima gara dei quarti play-off anche se non è bastata per uscire vincitori dal campo della Pallacanestro Valdera.
Locali senza Pantani e con l’esperto Palazzuoli nei dieci; da parte nostra, oltre alle assenze scontate di Gistri, ormai fuori da tempo, e di Cioni, che scontava la seconda giornata di squalifica, Biancani è costretto a fare i conti con l’infortunio in allenamento per Kuvekalovic che si è procurato una brutta quanto sfortunata frattura alla mano che lo costringerà all’intervento chirurgico nei prossimi giorni.
Nonostante tutte le difficoltà la squadra in campo parte bene e, in una prima frazione dal punteggio alto, riusciamo a tenere testa ai padroni di casa grazie a buone percentuali al tiro; a metà del periodo il punteggio ci vede avanti 11-12, con dieci punti già a referto per Giannini (compreso due triple) in serata di grazia al tiro. I padroni di casa tentano il primo allungo con i canestri del duo Doveri-Gnarra e coach Biancani è costretto al time out sul 17-13; reazione dei nostri immediata e sorpasso a un minuto dal termine (19-21) dopo due triple consecutive di uno sfrontato Favilla. I pisani trovano la forza di riportarsi davanti con tre liberi e con una bomba “incredibile” di Gnarra che si infila sul suono della sirena.
Ancora equilibrio in avvio di seconda frazione, spezzato da un antisportivo a capitan Magnolfi sul 29-25 che Valdera capitalizza con un libero di Palazzuoli seguito da una tripla di Doveri. Sotto di otto punti i nostri ci mettono poco a rifarsi sotto con una tripla di Lombardi ed una conclusione da sotto di Magnolfi per il nuovo -3 (33-30). Nuovo strappo dei padroni di casa che tentano la spallata prima di metà gara e sulla tripla di Doveri è ancora +8 per Valdera (40-32); Giannini piazza un’altra tripla, Righi cattura diversi rimbalzi in difesa e, malgrado l’uscita di Magnolfi già con tre falli, cerchiamo di nuovo di riavvicinarci. C’è nervosismo in campo come si conviene ad una partita play-off ed il bel canestro di Mencarelli in entrata con cui si chiude la seconda frazione (44-38) è punito dagli arbitri con un tecnico allo stesso giocatore per l’esultanza polemica dopo la segnatura.
Dopo la sosta Valdera approfitta dell’assenza di giocatori di peso in area tra i nostri con Magnolfi fuori, è Gorgeri a farsi valere da sotto, i pisani allungano fino al massimo vantaggio (+14) sulla tripla di Balducci D. dopo due minuti e mezzo di gioco. Time out di Biancani e Magnolfi di nuovo in campo per la reazione dei nostri, parziale di 8-0 Venturina e a metà frazione siamo di nuovo pienamente in gara sul 52-46. Da lì in avanti per i nostri le realizzazioni arrivano solo dalla lunetta, mentre dall’altra parte è Gnarra a mettersi in evidenza con diversi bei canestri; tuttavia il distacco rimane sempre sugli 8/10 punti e con il libero di Elmi chiudiamo il quarto sul -7 (63-56), pronti a giocarcela fino in fondo.
Sale la temperatura anche nel pubblico di casa, ma i nostri non si lasciano intimorire e con Magnolfi e Mencarelli recuperiamo qualcosa (65-60); i locali tornano a segnare dopo diversi minuti con la tripla di Porcellini e poco dopo perdiamo Mencarelli punito con il 4° e 5° fallo per la reazione dopo un contatto con Isetto quando mancano ancora cinque minuti alla fine della gara. Non è ancora il momento di arrenderci e Magnolfi mette dentro la tripla del 70-65 a quattro dalla fine; segnano Gnarra e Porcellini, replichiamo con due liberi di Giannini e un bel canestro di Cacciottolo (74-69 con due minuti da giocare). Giannini con un bel piazzato da fuori ci porta sul -3, nell’azione successiva recuperiamo palla e a 40 secondi dal termine è Favilla a tentare la tripla del pari senza successo. Doveri si prende il fallo e fa ½ dalla lunetta; dall’altra parte è Giannini ad andare in lunetta con 18 “ sul cronometro. Il nostro n.8 fa ½ e Biancani chiama time-out per le ultime disposizioni per cercare di recuperare i tre punti di distacco. E’ ancora Doveri a prendersi il fallo e a mettere dentro un libero su due; con quattordici secondi rimasti rimane solo la strada di un tiro veloce: se lo prende Elmi, ma la sua conclusione non va, di nuovo fallo, stavolta su Isetto, a sei secondi dalla fine: uno su due anche per lui dalla lunetta e gara che termina sul 77-72.
Al di là del rammarico della sconfitta, c’è la consapevolezza di aver giocato un’ottima gara sul piano dell’atteggiamento e della determinazione sul terreno della squadra che ha terminato la stagione regolare al primo posto, sicuramente più dotata di noi da un punto di vista fisico ed atletico. L’ennesimo infortunio ad un giocatore importante come Borko (15 di media per lui in stagione regolare), oltre alle altre assenza citate, ci ha tolto diverse soluzione, ma tutti i giocatori scesi in campo hanno fatto per intero il loro dovere; menzione particolare per Giannini, che oltre al “solito” lavoro che svolge per la squadra stasera ha avuto percentuali al tiro altissime (7/7 dal campo con tre triple) e per Favilla, parecchi minuti in campo per lui battendosi con grande coraggio e determinazione. Per gara 2 di mercoledì sul nostro terreno ci auguriamo di trovare lo stesso spirito mostrato quest’oggi dei ragazzi e potremo puntare anche a portare la serie allo spareggio.
www.basketventurina.it