Grosseto, finito l'anno sportivo 2014/2015: il Presidente ringrazia
Con la fine del campionato under17 finisce la stagione agonistica 2014/2015 della Pallacanestro Grosseto. E' tempo quindi dei ringraziamenti per tutti i genitori, dirigenti, staff tecnico e giocatori che hanno reso formidabile questa prima stagione della Società .
Andiamo in ordine partendo dalla Prima Squadra che ha raggiunto prima le final four della Coppa Toscana e poi i playoff del campionato di serie D con un gruppo senior, veramente da applaudire per impegno e serietà , che ha lavorato con un gruppo under dimostrando attaccamento ai colori sociali seguiti da allenatori la cui sola passione ha consentito il raggiungimento di questi risultati.
Grazie, ai ragazzi dell'under17 e al loro coach che per poco non conquistavano il titolo regionale in un campionato lunghissimo come quello cui hanno partecipato facendosi onore su tutti i campi.
Grazie, ai ragazzi dell'under15 e al loro coach che hanno sfiorato le final four in un continuo crescendo sia tecnico che fisico.
Grazie, ai ragazzi dell'under14 e al loro coach, sia del campionato elite dove hanno raggiunto la terza piazza che a quelli del campionato regionale che hanno onorato fino all'ultimo il loro impegno.
Grazie, ai ragazzi dell'under13 e al loro coach che sono giunti alla terza posizione del loro girone giocandosi all'ultima partita l'accesso alle final eight.
Grazie, ai ragazzi del 2003 e al loro coach cui abbiamo chiesto uno sforzo aggiuntivo partecipando, oltre al loro campionato esordienti, al campionato under13 dove hanno dato del filo da torcere a tante squadre meritandosi l'appellativo di "terribili".
Un grazie va anche al Centro Minibasket Gorarella e al Centro Minibasket Biancorossa la cui collaborazione si è dimostrata fondamentale durante l'anno sportivo.
Questi risultati dimostrano che il lavoro in palestra ha dato i suoi frutti e funge da base per il prossimo anno. Compito ora del Direttivo partire da qui per migliorare l'offerta e la qualità del lavoro svolto alzando l'asticella delle difficoltà cui sottoporremo i nostri tecnici ed atleti.
Infine desidero nominare una persona che ha sempre apportato, nel silenzio e senza nulla pretendere, un contributo di alto livello sia professionale che umano e spero vivamente voglia ritornare, almeno in parte, sulla decisione di lasciare il mondo del basket. Quindi grazie di cuore caro Dottor Baldini per quanto fatto ma ti aspettiamo comunque a Settembre per i tuoi consigli e le tue diagnosi che sono sempre state preziose per gli atleti e di aiuto per le famiglie.
Angelo Valentino