Focus sulle avversarie dell'Etrusca
In attesa dell'inizio dello storico campionato di serie B, vogliamo stuzzicare la curiosità e l'interesse dei sostenitori dell'Etrusca indicando, in maniera molto sintetica, come si sono comportate le nostre future avversarie nella passata stagione.
Le altre toscane:
CECINA BASKET: ha concluso la regular season del girone A di serie B al secondo posto, alle spalle della Mens Sana Siena (poi promossa in A2 SILVER), collezionando 38 punti (19 vittorie e 7 sconfitte). Qualificata per i play off di girone ha mancato l'accesso alle Final Four nazionali cedendo solo in finale ancora alla Mens Sana Siena.
PALLACANESTRO DEN BOSCO LIVORNO: quarta al termine della regular season del girone A di serie B con 32 punti (16 vittorie e 10 sconfitte). Qualificata per i play off di girone è stata eliminata dalla Mens Sana Siena in semifinale.
BOTTEGONE BASKET S.ANGELO: matricola in serie B si è classificata ottava al termine della regular season del girone A con 24 punti (12 vittorie e 14 sconfitte). Ai play off di girone è stata eliminata da Cecina nei quarti.
BAKET GOLFO PIOMBINO: settima al termine della regular season del girone A di serie B con 24 punti (12 vittorie e 14 sconfitte). Anche lei si è qualificata per i play off di girone ma è stata eliminata nei quarti dalla Mens Sana Siena .
PALLACANESTRO MONSUMMANO: altra matricola di serie B, nel girone A è giunta dodicesima al termine della regular season con 20 punti (10 vittorie e 16 sconfitte) sfiorando la qualificazione ai play off di girone.
Le Emiliano-romagnole:
PALLACANESTRO PIACENTINA: retrocessa dalla serie A2 SILVER ha chiuso la scorsa stagione all'ultimo posto con 12 punti derivanti da 6 vittorie e 24 sconfitte.
BENEDETTO XIV 2011 CENTO: ha concluso al primo posto la regular season del girone B di serie B con 46 punti (23 vittorie e 5 sconfitte). Qualificata per i play off di girone è stata subito eliminata nei quarti dal Basket Lecco che aveva staccato l'ultimo biglietto per la post season chiudendo la stagione regolare all'ottavo posto.
PALLACANESTRO FORLI' 2015: società di nuova costituzione, ha acquisito il diritto di partecipare al campionato di serie B acquistando il titolo sportivo di Lorenzo Zanni Basket Club di Lugo di Romagna.
BASKET RIMINI CRABS: decima nella regular season nel girone C di serie B, ha ottenuto 16 punti (8 vittorie e 18 sconfitte). Non ha partecipato ai play off di girone.
POLISOPORTIVA RAGGISOLARIS FAENZA: neo promossa in serie B ha concluso al primo posto la regular season del girone D con 40 punti (20 vittorie e 6 sconfitte). Inserita nel girone D della post season insieme a Crocetta Torino (seconda gir. A), Lissone (terza gir. B) e Sant'Orsola (prima gir. L), ha chiuso al primo posto con 5 vittorie e 1 sconfitte, guadagnandosi l'accesso diretto in serie B.
BASKET SANTARCANGELO: neo promossa in serie B ha concluso al secondo posto la regular season del girone D dietro Raggisolaris Faenza, ottenendo 36 punti (18 vittorie e 8 sconfitte). Inserita nel girone B della post season insieme a Trecate (terza gir. A), Sanvendemiano (quarta gir. C) e Gazzada (prima gir. B) ha chiuso al primo posto con 4 vittorie e 2 sconfitte, guadagnandosi l'accesso diretto in serie B.
Le Piemontesi
EAGLES VALSESIA BASKET: terza nel girone A di serie B al termine della regular season, ha ottenuto 34 punti (17 vittorie e 9 sconfitte). Qualificata per i play off di girone è stata eliminata nei quarti dalla Coelsanus Varese, uscita a sua volte in semifinale per mano del Cecina Basket.
OLEGGIO MAGIC BASKET: decima nel girone A di serie B al termine della regular season, non ha ottenuto l'accesso ai play off. La sua stagione si è conclusa con 20 punti (10 vittorie e 16 sconfitte).
U.S TORINO: undicesima nel girone A di serie B al termine della regular season, anche per lei niente play off. Ha concluso la stagione con 20 punti come Oleggio (10 vittorie e 16 sconfitte).
BASKET CLUB TRECATE: altra neo promossa in serie B ha concluso al terzo posto la regular season del girone A con 36 punti (18 vittorie e 8 sconfitte). Inserita nel girone B della post season insieme a Santarcangelo (seconda gir. D), Sanvendemiano (quarta gir. C) e Gazzada (prima gir. B) ha chiuso al secondo posto con 3 vittorie e 3 sconfitte. Si è guadagnata l'accesso in serie B superando Saronno negli spareggi di San Vincenzo.
www.etruscabasket.com