Use Scotti rosa, confermato staff tecnico e le quattro di casa
L’avventura sta per iniziare. L’USE SCOTTI ROSA è stata iscritta ufficialmente al campionato di A2 femminile. Delle 36 squadre aventi diritto a giocare il secondo campionato nazionale femminile di basket solo 28 si sono iscritte e quindi sono state suddivise in 2 gironi.
L’USE SCOTTI ROSA è stata inserita nel girone sud ed avrà come avversarie: Viareggio, La Spezia, Ferrara, Bologna, Castel San Pietro, Ancona, Civitanova Marche, Viterbo, Ariano Irpino, Salerno, Castellamare di Stabbia, Brindisi e Palermo. Se si esclude la trasferta in Sicilia sono circa 11.500 chilometri. Ora si tratta di vedere se tutte le squadre iscritte accetteranno questa formula. Quella iniziale prevedeva 3 gironi e l’USE SCOTTI ROSA era stata inserita in quello composto da Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Friuli e Trentino. Ora i costi per le trasferte lievitano in maniera significativa.
Intanto in casa USE SCOTTI ROSA si sta lavorando ad allestire la nuova squadra. Si riparte dalla conferma dello staff tecnico: capo allenatore Alessio Cioni e vice allenatore e preparatore atletico, Mario Ferradini, che si occuperanno anche di alcune squadre giovanili.
Per quanto riguarda la rosa delle giocatrici riconfermatissime il capitano Serena Cinotti, Guia Sesoldi, Sharon Van Der Wardt e la giovane Alice Lucchesini. Sono le quattro giocatrici che provengono dal vivaio Use Rosa.
“ La forza di questa squadra è stato sicuramente il gruppo – afferma il direttore sportivo, Luca Sesoldi – e quindi è un patrimonio da non disperdere. Stiamo parlando con tutte le altre ragazze che hanno fatto parte della squadra, che ha conquistato la promozione in serie A2, per valutare le loro disponibilità anche alla luce dei nuovi impegni. Pensiamo nel giro di pochi giorni di poter sciogliere tutti i nodi, mentre ci guardiamo intorno anche per vedere se ci possono essere delle opportunità. Questo campionato permette di avere in squadra anche una giocatrice straniera e stiamo verificando anche questa opportunità anche se l’impegno non è di poco conto sia dal punto di vista economico che logistico-organizzativo”.
www.usebasket.it