About

Breaking News

Primi segnali dal nuovo Basket Golfo

Prima amichevole di stagione per il Basket Golfo Piombino e prime sensazioni su quella che sarĂ  la nuova squadra, che andrĂ  ad affrontare il prossimo campionato di B. Si gioca con punteggio azzerato ad ogni tempo,due arbitri in campo e saranno cinque i quarti giocati dalle due squadre. Nel primo quarto Padovano parte subito con quello che in teoria dovrebbe essere lo starting five di quest´anno, Venucci in regia, Iardella guardia, Genovese e Gigena ali e Persico centro, pronti via e la differenza fra le sue squadre si evidenzia subito, dopo un paio di minuti con le squadre un po´ contratte, Piombino si scioglie e fa vedere una buonissima circolazione di palla che permette di creare buone situazioni sia per il tiro da fuori, che da sotto, Persico apre le marcature, Genovese, che non si fa certo pregare per tirare e Venucci martellano da fuori, Iardella approfitta degli spazi e segna con le sue penetrazioni, dopo sei minuti iniziano i cambi Pedroni per Iardella, Bianchi per Gigena, Franceschini per Persico e Guerrieri per Genovese, seppur con le riserve in campo, il risultato non muta e si chiude il primo tempino sul 19 a 9 per i locali. Padovano in questo primo quarto ed in tutta la partita prova tutte le formazioni possibili e alle scontate rotazioni fra i due lunghi Persico e Franceschini, prova le varie soluzioni disponibili sugli esterni, alternando nei ruoli di guardia e play Venucci Pedroni e Iardella, nel ruolo di 3 e di 4 ruotano Genovese, Gigena, Bianchi e come giĂ  aveva fatto qualche volta nel campionato passato anche Guerrieri. Nel secondo quarto i livornesi mettono maggiormente in difficoltĂ  i locali, con la verve dell´ex Biancani , che ingaggia un duello aspro ma molto bello e corretto con Venucci, tengono il punteggio in equilibrio fino alla sirena,con sorpasso dei locali dalla lunetta con Venucci nei secondi finali, in questa fase, ma piĂ¹ i generale nell´arco dell´intero incontro, Piombino, come sottolineerĂ  Padovano dopo il match, pecca un po´ di sufficienza, mette poco mordente sotto i canestri, soffrendo ai rimbalzi una squadra fisicamente molto inferiore, il secondo quarto finisce 15 a 14 per Piombino. Nel terzo quarto si iniziano a vedere i segni della stanchezza fisica, conseguenza ovvia del pesante carico di lavoro di inizio stagione ed in questa fase emergono coloro che hanno meglio assorbito questo lavoro, un Bianchi giĂ  in condizione campionato segna otto punti nel quarto, penetrando con molta facilitĂ  la difesa avversaria e con lui si segnala per ottima condizione fisica anche Iardella, il quarto termina 19 a 14. Nell´ultimo quarto le squadre si allungano molto e Piombino ne approfitta per mettere a segno molti punti nelle ripartenze, con Franceschini finalizzatore che ne mette 8 nel quarto, nel finale si fa vedere anche Gigena che , forse condizionato da un piccolo problema avuto in settimana, si era visto poco, segna un paio di bombe, a cui fanno eco Venucci, che pur giocando molto per la squadra quando va al tiro è praticamente una sentenza e Genovese che non avendo calibrato ancora perfettamente il mirino fa comunque 4 su 11 nelle bombe (36%), nel quarto spazio anche per Gabellieri che segna 4 punti, si va così alla chiusura dei quattro quarti con il parziale di 26 a 12 e un divario di 30 punti. Nel quinto quarto spazio ai giovani,vanno a segno Mari , bella la sua prima bomba, e finalmente anche Pedroni, molto atteso, che dopo un inizio di match contratto, si scioglie facendo vedere buone cose. Il tabellino del Golfo(primi quattro tempi): Venucci 10, Iardella 11, Genovese 14, Gigena 10, Persico 6, Bianchi 10, Franceschini 12, Guerrieri 2, Gabellieri 4 (percentuali al tiro di squadra 57% da due, 42% da tre e 72% ai liberi)

Fonte: addetto stampa Stefanini Stefano