Buona la prima per la Sibe ad Altopascio
C'era più che titubanza per l'esordio della SIBE per la quale il calendario aveva sorteggiato una delle favorite del girone. C'è da dire che l'Altopascio visto ieri al PalaMarconi era fin troppo rimaneggiato. Coach Tonfoni doveva fare a meno di Paci e Fiorindi oltre a chiedere ad uno stoico Benini di stringere i denti per essere della partita. Ma i Dragons erano decisi a non subire l'impatto con la nuova categoria, e difatti la partenza dei ragazzi di coach Pinelli era scoppiettante; Evotti, Meucci e Biscardi in sospensione e Corsi da tre davano il + 5 dopo meno di 90”. Tonfoni mandava in campo Benini, ma i pratesi non pagavano a rimbalzo, alla fine 50 contro 40 le carambole laniere. Dall'arco colpivano Smecca ed Evotti e si andava al primo mini intervallo sul 13 a 23. Due triple di Staino, Meucci da sotto ed un libero di Smecca davano il più 14 del massimo vantaggio prima di metà quarto. Caciolli, top scorer di serata, iniziava a martellare la retina rossoblu, ben coadiuvato dal giovanissimo Ghiarè. Capitan Corsi con un jump ed un libero teneva il vantaggio in doppia cifra, prima che all'intervallo ancora Caciolli dalla lunetta (9 falli subiti), non fissasse all'intervallo il 29 a 37.
Dopo il riposo i Rosablu rientravano nello scomodo bunker altopascino, molto più carichi dei pratesi ed in un amen con Benini e Siena colmavano il gap. Verso metà quarto era una tripla e poi due liberi di Caciolli a dare ai lucchesi il massimo vantaggio (+4). Per tre minuti non segnava nessuno e così dopo una serie di errori anche banali, Corsi in jump, Meucci dalla linea della carità e Evotti in arresto e tiro fissavano il punteggio sul 50 a 49 quando iniziavano gli ultimi 10 minuti che si preannunciavano “di fuoco”. Altopascio provava ancora l'allungo con i liberi di Caciolli, ma Evotti e Smecca dai 6,75 rispondevano a Ghiarè tenendo in bilico la gara. Una sospensione di Vannoni, eccellente in difesa, riportavano avanti la SIBE. Il punteggio poi ristagnava a lungo sul 60 pari. Evotti (MVP di serata) piazzava la tripla per sbloccare la gara e costringeva i padroni di casa a forzare qualche conclusione. I liberi di Biscardi davano il più 6 ed anche se i Dragons nell'ultimo quarto scrivevano un deficitario 7 su 13 dalla lunetta, Altopascio ormai non ne aveva più e Prato chiudeva sul 65 a 71.
In vista della gara clou di domenica alle Toscanini con Empoli, inopinatamente caduto in casa contro Certaldo, coach Pinelli avrà lavoro in settimana, ma intanto a fine match era visibilmente contento:
Prendo di buono il dominio a rimbalzo (ben 6 Dragons oltre le 5 carambole) e l'intesa che si è subito creata con i nuovi. Enormemente soddisfatto dei 25 minuti da play di Smecca e della concretezza di Biscardi (9 punti in 15 minuti n.d.r.). Per il deficitario 17 su 32 dalla lunetta do la colpa alla tensione dell'esordio. Iniziare con una vittoria esterna in una prima fase così corta e difficile era importante, in un campo poi che sono certo, quando recupereranno Paci e Fiorindi, molti ci lasceranno le penne -
NBA ALTOPASCIO vs SIBE PRATO 65 a 71
Altopascio: Duccini NE, Ghiarè 9, Giannecchini 8, Caciolli 21, Calderaro 5, Cei, Tofanelli NE, Benini 11, Rivi, Siena 11. Allenatore: Tonfoni
Dragons: Biscardi 9, Staino 8, Colombini, Evotti 20, Corsi 8, Vanoni Filippo 3
Vannoni Francesco, Smecca 8, Mannocci, Meucci 15. Allenatore Pinelli
www.pallacanestroprato.it