About

Breaking News

Trofeo Lovari: il grande basket torna a Lucca

Il grande basket torna in città con il Nuovo Trofeo “Carlo Lovari” 2015 in scena sabato 19 e domenica 20 settembre presso il Palazzetto dello Sport di Lucca in via delle Tagliate. Bologna, Varese, Siena e Torino saranno le squadre protagoniste che si affronteranno in questo spettacolo sportivo che vuole risvegliare le emozioni di un’intera città. Il Trofeo Lovari è stato per molti anni un tradizionale appuntamento sportivo del settembre lucchese e quest’anno torna finalmente ad infiammare il parquet del PalaTagliate. Sarà un evento di richiamo per tutti gli appassionati di pallacanestro lucchesi e non. Il ricavato della manifestazione, organizzata con il contributo prezioso dell’associazione onlus “Amici della Pallacanestro Lucca”, sarà devoluto come contributo per l’iscrizione dei bambini che il prossimo anno si avvieranno alla pratica del minibasket e del baskin nei settori giovanili maschili e femminili delle società sportive lucchesi. “Parteciperanno squadre di livello nazionale – ha commentato il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini – della serie A1 e della Lega 2, che si esibiranno in un contesto in cui il basket, grazie alla passione e alla dedizione di alcuni dedicati a quello sport nella maniera più autentica e genuina, sta conoscendo risultati di valore assoluto”. Un ritorno, abbiamo detto, di un torneo che era stato interrotto negli ultimi anni dopo le prime edizioni. Grazie all’associazione “Amici della Pallacanestro Lucca”, una onlus formatasi per onorare la memoria di Luca Del Bono (un grande sportivo e un grande appassionato), è stato possibile quest’anno organizzare di nuovo questo straordinario evento sportivo. ”Il basket – sottolinea il sindaco – è uno sport da amare per eleganza dei movimenti, perché la forza e la bellezza sono in esso strettamente coniugati, ma soprattutto per le persone attorno alle quali le attività del basket ogni volta prendono forma. Il Trofeo Carlo Lovari sarà quindi non solo grande spettacolo, ma anche un momento in cui lo sport migliore si ritrova attorno alle grandi idealità che ne costituiscono il fondamento”. La storia di questo Trofeo risale agli anni ’60-’70. Le prime edizioni si giocavano all’aperto, prima in Piazza dei Servi poi nel chiosco di Piazza San Martino, alcuni anni all’interno della struttura sportiva annessa all’ostello di via del Brennero, successivamente nella mitica palestra di via dei Bacchettoni. Nel 1987, poi, il torneo si è spostato definitivamente in via delle Tagliate, in occasione dell’inaugurazione del nuovo palazzetto. Molte squadre e molti giocatori di alto livello hanno partecipato a questo torneo negli anni: dalla “Ignis Varese” alla “Brill Cagliari”, dalla “Simmenthal Milano” alla “Kleenex Pistoia” e “Panapesca Montecatini”. Tra i giocatori, invece, che hanno calcato il parquet di questo torneo si annoverano negli anni nomi come Gianfranco Lombardi, Mario Boni, Dino Meneghin e Cacco Benvenuti. L’edizione di quest’anno vorrà fare da riflettore anche sulle società cestistiche del nostro territorio come: Le Mura, Le Mura Spring, il CMB, la Libertas, l’Allegra Brigata e il Baskin.

di Andrea Cosimini - www.libertasbasket.com