Calcinaia, finale indigesto: i gialloblu beffati nello sprint
Basket Calcinaia- Cavallino Matto Basket Donoratico 70-68
CARGO Z CALCINAIA: Dini 15, Luciano, Franceschini 2, Raimo 12, Boncristiani 12, Cimò 8, Lorenzi 1, Nelli 9, Gazzarrini 9, Mariotti 2. All. Giuntoli.
CAVALLINO MATTO DONORATICO: Bartolini 6, Carlotti 1, Spina 13, Martinelli 5, Bottoni 6, Manetti 8, Bini 24, Biagioni, Creatini 3, Partigiani 2. All. Crudeli, vice Iaconi.
ARBITRI: Donati di Lucca e Salaris di Massa
PARZIALI: 15-21, 30-37, 58-58
Si interrompe la striscia del Cavallino Matto sul tosto campo del Calcinaia, trascinata dal suo pubblico alla quarta vittoria consecutiva. Davvero un finale beffa per gli uomini di Crudeli, scesi in campo con un Bartolini debilitato dall’influenza ma capaci di restare sostanzialmente avanti per ’35, seppur con i locali sempre a stretto contatto. La partenza era infatti tutta per Bottoni e compagni, che con Bini e Martinelli volavano subito sul 10-0: gli uomini di Giuntoli però reagivano, e trascinati da Nelli replicavano con un 11-0. Crudeli provava a mischiare le carte, trovando buone cose dagli under Manetti, Creatini, Carlotti e Partigiani: sulle ali di Bini (16 all’intervallo lungo, 24 alla fine), i gialloblu andavano così all’intervallo sul 30-37. Tuttavia, al rientro i pisani azzeccavano immediatamente buone soluzioni dall’arco con Boncristiani e Dini, riaprendo il match in un amen: iniziava qui un testa a testa ferreo spalmato su entrambi i quarti; si arrivava pertanto con le due squadre pari a circa un minuto dalla fine. Dopo un paio di azioni concitate, Calcinaia centrava con Gazzarrini un gran canestro su rimessa offensiva: dall’altra parte Donoratico sbagliava, ma la palla schizzava in mano a Spina (13 punti) che subiva fallo da tre. L’ala scuola Mens Sana, però, non trovava fortuna nei primi due tentativi, e neanche il rimbalzo offensivo sul terzo errore volontario riusciva a portare il pareggio: Calcinaia poteva così esultare, lasciando al Cavallino Matto l’amaro in bocca per una partita che, forse, con un po’ di lucidità in più poteva essere portata a casa. Ad ogni modo, nessun dramma: giocare sui campi delle squadre in cerca di punti salvezza non è mai facile, tantomeno in un campionato tosto ed equilibrato come questo. Adesso sarà importante ripartire con il duro lavoro, pronti per affrontare la tosta sfida di sabato contro una formazione imprevedibile quale il Biancorosso Empoli.
www.basketdonoratico.it