About

Breaking News

GR Services Basket Cecina – Etrusca Basket San Miniato 74-64

GR Services Basket Cecina 74
Etrusca Basket San Miniato 64
Parziali: 20 – 21; 15 – 15; 22 – 14; 17 – 14
Progressivi: 20 – 21; 35 – 36; 57 – 50; 74 – 64
Il tabellino:
GR Services Basket Cecina: Fratto 10, Toscano 5, Favilli, Thiam, Del Testa 26, Gambolati 8, Caroti 17, Bruni 14, Medizza 4, Pistillo. All. Campanella – Ass. Bandieri – Pio.
Etrusca San Miniato: Stefanelli 14, Zita 5, Santiago 12, Bertolini 2, Parrini, Gaye Serigna 7, Rinaldi 10, Pagni 9, Di Noia 6, Capozio. All. Barsotti – Ass. Ierardi – Carlotti.
Arbitri: Sordi e Martinelli.
La striscia di vittorie della GR Services si allunga a 11, ma come previsto alla vigilia, la partita contro l’Etrusca San Miniato è stata difficile ed è stata necessaria una ottima prova di squadra per averne ragione. Alla fine il vantaggio è stato di 10 punti, ma per larghi tratti la gara è andata avanti punto a punto, con gli ospiti che sono scesi in campo con convinzione e sono rimasti in vantaggio 19 minuti contro i 21 dei rossoblù. Se si guarda ai numeri della valutazione di squadra la vittoria rossoblù appare più netta, grazie alla grande differenza ai rimbalzi, 41 contro 22, ed ai molti liberi conquistati dai cecinesi, trasformati anche con l’ottima percentuale del 90%. Anche le percentuali dal campo sono migliori in casa GR Services, data la grande difesa, mentre per quanto riguarda le palle perse, certamente Campanella avrà avuto qualcosa da rimproverare ai suoi. Una gara nella quale i rossoblù non potevano disporre di Zaccariello e si sono trovati in difficoltà immediatamente in quel ruolo, dato che Toscano ha commesso 3 falli in poco più di un minuto, poi dopo un passaggio in panchina è stato colto nella quarta penalità, dubbia, dopo pochi secondi dal suo ritorno in campo, stabilendo così forse un record, con 4 falli i 2 minuti e 45 secondi di gioco. Rimesso in campo nella terza frazione ha giocato poi sino alla fine risultando molto importante proprio nei frangenti in cui i rossoblù hanno preso il largo. La svolta della gara nella terza frazione con Bruni a segno ripetutamente dalla lunga distanza e Caroti bravo a prendersi i falli, alla fine per lui 8 subiti, ed andare in lunetta dove ha fatto percorso netto, 12 / 12. La partenza era stata di San Miniato, brava con Bertolini e Zita a trovare il 6 – 0 e poi l’8 – 2. In casa rossoblù è il capitano Del Testa a suonare la carica con le triple e Cecina trova il pareggio a quota 10, per poi scappare sul 20 – 16, vantaggio vanificato dal buon finale di San Miniato, che chiude a + 1, 20 – 21. Nella seconda frazione, ameno in avvio, si stringono le maglie difensive di entrambe le squadre, poi gli attacchi si scuotono e Di Noia per gli ospiti trova la tripla allo scadere che fa conservare agli uomini di Barsotti un punto di vantaggio all’intervallo, mentre nel corso del secondo periodo si infortuna Bertolini, che non tornerà più sul parquet. Anche dopo il ritorno dagli spogliatoi la partita si mantiene maschia con nessuno dei giocatori in campo che si tira indietro. Si va avanti punto a punto, fino alla fiammata di Bruni, che mette sette degli ultimi 8 punti del quarto tra i quali una tripla da metà campo sulla sirena del 30esimo che confeziona il + 7 rossoblù. In avvio di quarta frazione la GR Services continua a guadagnare, ma San Miniato replica con Rinaldi, Pagni e Stefanelli, mentre sembra scarico Zita. Bruni riprende con 4 in fila, poi è il momento di Toscano, 4 in fila anche per lui, e quando Caroti mette la tripla e dà al Basket Cecina il vantaggio in doppia cifra, possono anche calare i titoli di coda. Per San Miniato finisce la benzina e solo la tripla di Stefanelli quasi alla fine fa scendere a 10 punti il vantaggio rossoblù. Il prossimo esame per la truppa di Campanella, sabato sera a Cento contro la Benedetto XIV° che ha mandato un segnale di avvertimento ai rossoblù, battendo Bottegone per 114 – 74.

Uff. Stampa Basket Cecina