About

Breaking News

Un Piombino da favola batte Santarcangelo

Che dire, dopo certe vittorie, occorrerebbe un fiume di parole, una squadra che nella sfida decisiva per i play/off si presenta decimata, Genovese partito per altri lidi, Franceschini operato al menisco, Gabellieri scavigliato e Iardella messo in campo a suon di antidolorifici, senza aver partecipato ad un allenamento durante la settimana, in panca tre ragazzi ,Mari del 96, Camarda del 97, Bazzano del 98 e in campo fra i titolari Pedroni classe 98. Una squadra che ridotta ai minimi termini, dimostra per l’ennesima volta un grandissimo carattere, reggendo nei primi due quarti all’onda d’urto di un Santarcangelo che tira col 56% da due, col 46% da tre e col 100% ai liberi e che segna dalla distanza con tutti, Moretti, Bedetti, Cardellini, Bianchi, Saponi e Pesaresi, un bombardamento che avrebbe depresso chiunque, ma non i gialloblu, che con Padovano che effettua frequenti cambi per far respirare a turno i suoi, rintuzzano sempre i tentativi di fuga dei romagnoli che non salgono mai oltre il più cinque del primo quarto. Nel primo quarto è proprio il giovane Pedroni ad aprire le marcature per Piombino e sarà anche il miglior marcatore con 6 punti, Gigena ne fa 5 ed apre il suo show dalla distanza, con l’unica bomba di Piombino nel primo quarto, nel secondo entra in azione il marcatore principe del girone Venucci che con due bombe, una anche con libero aggiuntivo e la seconda allo scadere con una soluzione ad altissimo efficiente di difficoltà , fa 9 punti nel quarto, ma nel momento del bisogno segnano tutti, capitan Guerrieri premiato dai tifosi per le sue 200 partite in gialloblu, ne fa 6 e lotta come un leone, Bianchi e Persico 4, l’unico che non segna è Iardella , ma si rifarà nel corso del match. Santarcangelo nei primi due quarti domina anche ai rimbalzi, particolarmente in attacco procurandosi molti secondi tiri, ma Piombino da la sua impronta vincente al match, gestendo benissimo i palloni , perderà solo 6 palloni in tutta la partita e, creando una grande pressione sugli avversari, contribuisce alle 19 palle perse degli avversari. Il Piombino che rientra in campo nel terzo quarto aggredisce di più in difesa e sul perimetro, infatti le medie degli ospiti si abbassano e dopo un canestro iniziale di Cardellini è Gigena con una bomba a firmare la parità a quota 43, poi Pedroni lo emula ed è più sei e ancora Gigena in penetrazione arresto e tiro a segnare il più 7, Pesaresi e saponi provano a riportare sotto i suoi, ma Guerrieri con canestro in penetrazione e libero aggiuntivo riallunga, ancora due liberi di Saponi dopo un canestro da due di Bianchi riportano gli uomini di coach Tassinari a meno due, sul 53 a 51 a 3 dal termine, ma è il canto del cigno per gli ospiti, due bombe di Venucci, un canestro di Gigena e una bomba di Iardella allo scadere a scavare il primo importante solco fra le due squadre, andando al riposo sul 66 a 57 per il Golfo. Ed è proprio Iardella nel quarto finale, che infila la striscia decisiva che mette a distanza di sicurezza gli avversari, con altri cinque punti fa il più 14, la partita finisce qui, Bianchi a 3 e 20 dal termine fa il più 20 e il restante match serve solo a stabilire il risultato finale che vedrà trionfare Piombino 84 a 72. Prestazione superba dei piombinesi, Gigena fa il supermario 24 punti con 4 su 5 nel tiro pesante,7 rimbalzi e 29 in valutazione Venucci con 20 nei punti ed in valutazione oramai non fa più notizia, Iardella col suo tallone infortunato fa il contrario del mitico Achille , prestazione super con 10 punti, 3 rimbalzi e 5 assist, risultando, come spesso accade, arma tattica devastante nei finali, Pedroni continua a crescere, dopo la partenza di genovese è divenuto titolare fisso e lo fa con autorità e personalità, per lui 9 punti nel tabellino e 25 minuti in campo, Bianchi anche lui si conferma in crescita, trovando anche con più frequenza il canestro, segna 10 punti , con 8 rimbalzi e due assist, capitan Guerrieri onora le sue duecento presenze con 7 punti e 7 rimbalzi e un a prova generosissima, Persico non nella sua migliore giornata sotto il profilo realizzativo, prende 7 rimbalzi e distribuisce anche un paio di assist ai compagni, nel finale spazio anche per Mari e per l’esordio in prima squadra di Bazzano. Le ultime parole sono per un pubblico ed una tifoseria fantastici che hanno sostenuto incessantemente la squadra, sospingendola alla vittoria, bellissima la scena finale con tifosi e squadra a cantare insieme a bordo campo. Piombino torna così a sognare, Cento e Cecina sconfitte sono ora a due soli punti e mette una pietra importantissima sulla conquista dei play/off.

Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano