Serie B, composizione definitiva dei gironi con Fiorentina al posto di Saronno
Dopo ipotesi, indiscrezioni, anticipazioni, variazioni e rettifiche, ecco finalmente la composizione definitiva del girone A, quello in cui è stata inserita l'Etrusca insieme alle altre formazioni toscane.
Di seguito riportiamo il nome delle squadre, tra (più o meno) vecchie conoscenze e novità , suddivise per regione di appartenenza, con l'indicazione del risultato ottenuto nella scorsa stagione.
Le Toscane:
BASKET CECINA: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, si è aggiudicata sia la gara di andata che quella di ritorno. Ha concluso la regular season al terzo posto, per poi essere eliminata nei quarti di finale playoff da Valsesia.
GOLFO PIOMBINO: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, si è aggiudicata sia la gara di andata che quella di ritorno. Ha concluso la regular season al quinto posto, per poi essere eliminata nei quarti di finale playoff dalla Benedetto XIV Cento.
USE EMPOLI: già lo scorso anno in serie B, ha concluso la regular season del girone C all'ottavo quindicesimo posto. Ai playoff è stata eliminata al primo turno da Eurobasket Roma (2-0), poi promossa in A2.
PALLACANESTRO MONSUMMANO: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, si è aggiudicata la gara di andata al PALACARISMI, per poi cedere al PALATERME nell'ultima giornata di ritorno, in quella gara che ha sancito l'accesso dell'Etrusca ai playoff. Ha concluso la regular season al nono posto, mancando di un soffio l'obiettivo playoff.
BOTTEGONE S. ANGELO: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, si è aggiudicata la gara di andata al PALACARRARA, perdendo poi quella di ritorno a San Miniato. Ha concluso la regular season al tredicesimo posto, conquistando poi la salvezza ai playout in gara5 a spese del Don Bosco Livorno.
VIRTUS SIENA: Neopromossa, è stata avversaria dell'Etrusca nella stagione 2013-14 in serie C Regionale (anch'ella promossa) e nella stagione 2014-2015 in serie C Nazionale (dove, pur conquistando il diritto a disputare il girone interregionale, non ottenne la promozione). Ha acquisito l'accesso alla serie B dopo essersi classificata al secondo posto del “girone A” di “C Silver Toscana” (dietro Pino Dragons Firenze, con gli stessi punti in classifica ma vendo perso entrambi gli scontri diretti), aver chiuso al secondo posto (ancora alle spalle di Pino dragons Firenze) il “girone promozione” di “C Silver Toscana”, ed essersi aggiudicata il primo posto del “girone B” della “Fase Nazionale C Silver” (dove erano incluse anche Valdiceppo (Perugia), Tolentino (Macerata) ed Esperia Cagliari).
PINO DRAGONS FIRENZE: Neopromossa, è stata avversaria dell'Etrusca nella stagione 2014-2015 in serie C Nazionale. Ha acquisito l'accesso alla serie B dopo essersi classificata al primo posto del “girone A” di “C Silver Toscana” (sopravanzando la Virtus Siena, grazie alla doppia vittoria negli scontri diretti, avendo ottenuto gli stessi punti in classifica), aver chiuso al primo posto (precedendo ancora la Virtus Siena) il “girone promozione” di “C Silver Toscana”, essersi classificata al secondo posto del “girone A” della “Fase Nazionale C Silver”, alle spalle di Su Stentu Cagliari e precedendo Sarzana (La Spezia) e Fabriano (Ancona) ed aver infine superato Valdiceppo (Perugia), dopo due tempi supplementari, nello spareggio promozione sul campo neutro di Forlì.
FIORENTINA BASKET: ripescata dopo la retrocessione della scorsa stagione. Aveva chiuso la regular season del girone “B” di serie B al dodicesimo posto (piazzamento che le è valso il primo posto tra le aventi diritto al ripescaggio) ed è stata poi superata per 3-0 ai playout da Moncalieri.
Le Piemontesi:
FULGOR OMENGNA: retrocessa dalla A2. Ha concluso la regular season del girone Ovest al quindicesimo posto, per poi essere superata nei playout, prima da Jesi e poi dalla Virtus Roma.
EAGLES VALSESIA: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, è stata sconfitta al PALACARISMI nella prima giornata di andata, per poi aggiudicarsi la gara di ritorno al PALA LORO PIANA. Ha concluso la regular season al sesto posto, ma ha poi disputato uno splendido playoff, giungendo fino alla semifinale dove è stata eliminata da Forlì (3-2), poi promosso in A2.
OLEGGIO MAGIC BASKET: già lo scorso anno nello stesso girone dell'Etrusca, si è aggiudicata sia la gara di andata che quella di ritorno. Ha concluso la regular season al dodicesimo posto, per poi garantirsi la permanenza in serie B superando 3-0 il CUS Torino ai playout.
PMS MONCALIERI: già lo scorso anno in serie B, ha concluso la regular season del girone B al quindicesimo posto, ma si è poi garantita la permanenza in serie B superando 3-0 la Fiorentina Basket ai playout.
ROSMINI DOMODOSSOLA: Neopromossa, ha conquistato il diritto a giocare in serie B dopo aver concluso al primo posto la regular season di “C Gold Piemonte” ed aver vinto i conseguenti playoff (3-2 in finale contro Alba).
Le Lombarde:
ROBUR ET FIDES VARESE: già lo scorso anno in serie B ha concluso la regular season del girone B al nono posto, sfiorando l'accesso ai playoff.
SANGIORGESE BASKET: Società di San Giorgio su Legnano (Milano), già lo scorso anno in serie B, ha concluso la regular season del girone B al quattordicesimo posto, per poi garantirsi la permanenza in serie B superando 3-0 Pavia ai playout.