Il Centro Minibasket Lucca si chiamerà ancora Geonova
Geonova e Centro Minibasket Lucca ancora insieme per un’altra stagione. L’azienda di Fornoli che opera nel settore del noleggio delle piattaforme aeree, gru, autogru e camion gru, ha infatti rinnovato il proprio accordo con la società biancorossa per tutta la stagione 2016-17 con possibilità di rinnovo. Uno sforzo importante che premia le ultime due ottime stagioni della squadra che è arrivata in C Gold partendo dalla C Regionale e passando dalla C Silver. Un doppio salto di categoria in due anni che ha convinto Francesco Giusti ad aumentare l’importo della sponsorizzazione e a entrare in prima persona nel consiglio della società che così passa da 11 a 12 componenti.
Spirito da imprenditore che vuole crescere assieme al proprio territorio Francesco Giusti si è avvicinato a questo sport grazie a suo figlio che giocava, poi è stato convinto da tantissimi amici e alla fine è stato contagiato dall’entusiasmo e dai successi sul campo ottenuti di fronte a un buon pubblico. «Sono sempre stato presente in occasioni delle promozioni e mi è piaciuto – ammette – sono state grandi soddisfazioni e non credevo che potesse esserci tutto quel seguito». E ora con il suo nuovo ruolo societario anche la presenza al Palatagliate sarà sempre più assidua.
La Geonova a Lucca ha lavorato per la realizzazione di grandi infrastrutture, come il casello del Frizzone, il ponte sul Serchio per il terzo lotto della variante all’altezza de Piaggione, la galleria della variante della Fondovalle a Castelnuovo Garfagnana o i lavori di sollevamento carichi per la realizzazione dell’ospedale San Luca, oltre al lavoro costante e quotidiano nelle cartiere della Piana. Senza dimenticare la recente assunzione di otto dipendenti in uscita dalla Cipriano Costruzioni. «Lo scorso anno abbiamo lavorato anche per l’Expo – prosegue –. Siamo stati incaricati del trasporto della Madonnina di 18 chili in oro zecchino dalla fonderia di Nola – la prima in Europa e la seconda nel mondo – fino a Milano per poi installarla. Una notizia che ha fatto il giro del mondo proprio per l’importanza dell’evento. Inoltre abbiamo lavorato anche per il Giubileo portando le campane in San Pietro».