About

Breaking News

Partite anche le giovanili; le prime impressioni di Coach Mostardi

Si rimettono in moto anche le tre squadre appartenenti al settore giovanile con l’Under 20 che affrontera’ il Campionato Eccellenza e rinforzatosi con diversi innesti provenienti dall’Etrusca S.Miniato, l’Under 18 che tornera’ a cimentarsi nel Campionato Elite anche loro solidificati con ragazzi di qualita’ in arrivo da USE, Etrusca, S.Vincenzo e Pontedera, per finire con il blocco della Under 15 confermato in toto dall’anno scorso. Le prime impressioni su questa ripartenza le abbiamo chieste a Coach Mostardi:
DC-Alla ripresa degli allenamenti, volti conosciuti ma anche tanti volti nuovi pronti a ben figurare con le casacche della Pallacanestro Empoli, quali sono state le sue prime impressioni e riflessioni?
AM-Si volti conosciuti e nuovi ma sopratutto molto giovani, l’impressione che mi hanno fatto questi ragazzi é molto buona, da questa prima settimana ho visto un gruppo che ha voglia di stare in palestra per migliorarsi ma sopratutto per un unico obiettivo. Ci vorrá ancora un po’ di tempo anche per il fatto che qualcuno di loro é alla prima esperienza da senior, ma non come sparring partner , perché tutti avranno i loro minuti in campo e questa scelta della societá da parte mia e non solo, é condivisa in pieno. Tutto questo mi dà ancora piû stimoli e non vedo l’ora che si alzi la palla a due in una partita ufficiale.
DC-Gruppo unico di allenamento degli Under 20 e 18 in vista di due campionati davvero importanti e tosti, rispettivamente Eccellenza ed Elite, cosa cambiera’ nel programma di preparazione rispetto all’anno passato?
AM-Passando alle prime squadre giovanili, diciamo che affrontare un campionato di eccellenza per l’under 20, è un bel l’impegno, non solo per la societá, ma anche per i ragazzi, e questo deve essere uno stimolo per loro, li ho visti motivati e giá questo é un buon punto di partenza, visto che anche qui ci sono tanti volti nuovi oltre alle riconferme. Stesso discorso per gli under 18 Elite, dove i volti nuovi sono molti di più rispetto alle riconferme. Queste due squadre hanno iniziato la preparazione lunedi’ e rispetto alla passata stagione questi ragazzi avranno due allenamenti al giorno, al mattino la parte atletica, unita ad un po’ di pallacanestro e la sera solo basket, tutto questo per due settimane.
DC-Altro gruppo grintosissimo e affamato di basket, quello dell’ Under 15, confermato in toto dall’anno scorso, quali sono state le prime parole che ha rivolto ai suoi ragazzi?
AM-Per quanto riguarda gli under 15 il primo passo è stato proprio la riconferma in toto di un gruppo che viene da un’annata veramente buona e ricca di soddisfazioni.Ieri al primo allenamento li ho visti molto motivati e si è notato che il campo gli é mancato parecchio, e questo è un altro segnale positivo, oltre al fatto che al primo allenamento si sono presentati tutti. Ai ragazzi ho detto che proseguiremo il percorso intrapreso lo scorso anno per quanto riguarda il nostro modo di giocare, con qualche nuovo “innesto tattico” per dargli altri nuovi stimoli, ma sopratutto che il nostro punto di forza deve continuare ad essere il gioco di squadra e il rispetto per ognuno dei compagni, aiutarsi sempre non solo nei momenti positivi ma ( a maggior ragione) nei momenti difficili per superarli insieme, e ad essere sincero anche su questo gruppo ho pochi dubbi, sono un ottimo gruppo e non deluderanno.
DC-Quali sono gli obbiettivi da perseguire per ognuna di queste tre squadre visto il modo in cui sono state strutturate?
AM-Gli obiettivi sono quelli di migliorarsi individualmente e come squadra. Sicuramente i campionati che andranno ad affrontare questi ragazzi sono tosti e le linee guida sono le stesse per tutti e tre i gruppi. Il loro punto di forza dovrà essere l’alta intensitá per tutti i 40 minuti sia nella parte difensiva che offensiva, e per come sono strutturate questo dovrà essere il nostro pane.
DC-Bellissime vetrine quelle del Campionato U20 Eccellenza e U18 Elite per questi ragazzi, qual è l’atteggiamento giusto da seguire per fare piu’ bene possibile?
AM-Per affrontare un campionato di Eccellenza ci vorrá una grande faccia tosta e soprattutto un’intensità paurosa dato chè affronteremo squadre che faranno,proprio dell’intensitá la loro grande forza, un po’ come dovremmo fare noi, senza mai tirarci indietro al minimo contatto, tuffarsi su ogni pallone e ed essere belli tosti, senza arretrare di un millimetro. Stesso discorso vale per il campionato under 18 Elite e se riusciremo a fare tutto questo ci saranno delle grandissime soddisfazioni per i ragazzi oltre che per la societá. Quindi l’atteggiamento giusto sará quello di allenarsi forte tutti i giorni.
DC-Sogni, speranze e desideri per questa stagione?
AM-Il sogno sarebbe quello di poter vincere tutti e tre i campionati giovanili e la promozione con la prima squadra e comunque sono sicuro che tutti ci toglieremo grandissime soddisfazioni.
DC-Le conclusioni spettano al Coach…
AM-Vorrei concludere ringraziando la societá per tutti gli sforzi che ha fatto e sta facendo per dar modo a noi allenatori e ai giocatori di lavorare nel miglior modo possibile, ora sta a noi ripagare la fiducia e gli sforzi fatti, ma sono sicuro e convinto che a partire dalla prima squadra passando per gli under 20 Eccellenza, under 18 Elite e Under 15 regionale ci saranno tanti miglioramenti per questi ragazzi e grandi soddisfazioni per la societá che otterrá grandi risultati.