About

Breaking News

Per la Blukart al Fontevivo subito l'ostacolo Piombino

L'attesa è finita, finalmente si parte. Dopo un'estate in cui la società biancorossa ha lavorato per allestire un roster che le permetta di rimanere ancora in serie B, la parola torna, come è giusto che sia, al campo. La Blukart Etrusca si presenta ai nastri di partenza profondamente rinnovata e ringiovanita. Confermatissimi sono stati i protagonisti della stagione scorsa, da Francesco Stefanelli a Roberto Bertolini, da Andrea Zita ai giovani Sam Gaye e Stefano Capozio, cresciuti molto nello scorso campionato e da cui ci si aspetta ancora molto. L'assenza più evidente è quella di capitan Stefano Parrini, che ha dovuto rinunciare ad una categoria così impegnativa per motivi di lavoro, ma che sotto la Rocca tutti continuano a considerare parte della squadra (come già accaduto due anni fa per Tommaso Stefanelli). Tra i nuovi arrivati ci sono giocatori che hanno già disputato la serie B da protagonisti lo scorso anno, come Gabriele Giarelli a Monsummano e Olivier Giacomelli a Valsesia, entrambi già avversari della Blukart, ma anche Jacopo Grassi seppur nel girone C con Vasto. Affronteranno invece la categoria per la prima volta i giovani Sebastiano Perin dalla C Gold di Conegliano Veneto e Alberto Benites dalla C Silver del Basket Follo. Sarà ancora una volta una avventura piena di incognite e di insidie, tanto da renderla estremamente affascinante, e dove la cura dei dettagli potrà fare la differenza, ma in questo l'Head Coach Federico Barsotti ed i suoi assistenti Andrea Ierardi e Gabriele Carlotti hanno già ampiamente dimostrato attenzione e competenza. Per la gara inaugurale, che si giocherà domenica 2 Ottobre al PALACARISMI, la Blukart Etrusca riceve la visita del Golfo Piombino, compagine anch'essa molto rinnovata, ma che comunque deve essere annoverata tra le migliori del girone. Il Golfo ha dovuto rinunciare a giocatori di primissimo livello come il play Mattia Venucci, votato lo scorso anno miglior giocatore della serie B, ed il pivot Edoardo Persico, entrambi saliti di categoria e passati a formazioni di A2 (rispettivamente Chieti e Piacenza) nonché a Mario Gigena, icona del basket italiano con lunghi trascorsi in serie A1, che a 39 anni ha fatto una scelta di vita, scegliendo una categoria meno impegnativa. I loro sostituti però sono altrettanto quotati e prestigiosi, tutti provenienti da squadre di serie B o di categorie superiori: si tratta di Simone Bonfiglio, arrivato dalla Virtus Roma, in A2, ma a lungo anche in A1 nelle file della Virtus Bologna; Marko Jovancic, proveniente da Vasto; Riccardo Romano arrivato dai Crabs Rimini e Luca Malfatti dal CUS Jonico Taranto. L'avvio sarà quindi in salita, ma la grinta e la determinazione della Blukart Etrusca non la renderanno certo sconfitta in partenza. "Non vedevamo l'ora di ripartire: l'ho letto negli occhi dei nostri ragazzi in settimana, ho visto il loro entusiasmo e dopo una lunga attesa siamo pronti per partire" le prime parole della stagione del confermatissimo coach Barsotti "Sarà bello risentire il calore del nostro pubblico, che ci saprà dare l'energia per affrontare la gara, come è stato nelle partite interne nella scorsa stagione. L'inizio del campionato non sarà facile: il nostro gruppo è molto giovane e dovrà adattarsi il prima possibile al ritmo e all'intensità mentale di una categoria difficile come la serie B; abbiamo lavorato sodo con grande professionalità in queste sei settimane per raggiungere questo obiettivo. I nostri avversari hanno cambiato tanto rispetto alla scorsa stagione, ma sono una squadra che saprà mettere in campo esperienza e qualità, due doti importanti nell'approccio ad un campionato come quello di quest'anno. Come sempre sarà fondamentale, per fare risultato, il nostro atteggiamento difensivo: dobbiamo tenere ritmi alti, pretendere il massimo dalla nostra prestazione ed essere pronti, tutti e dieci a dare un contributo alla squadra, in ogni frangente della partita. Questa deve essere la nostra forza nell'arco di tutto il campionato è tutto il lavoro svolto fin qui deve dare risultati in questo senso.". Altra novità per la stagione Etrusca: le partite della squadra saranno trasmesse da TVL, canale 193 del digitale terrestre, il martedi alle ore 20.00 e il mercoledi alle ore 15.45. Un'altra bella novità per rigustare le gare dei nostri ragazzi sul piccolo schermo.