About

Breaking News

Piombino per metà gara gioca alla pari con la Fortitudo

Per due quarti un buonissimo Piombino tiene testa alla Fortitudo, come emerge dalle parole dei due coach, molto soddisfatto Padovano, anche se ha il dubbio che la Fortitudo inizialmente ci abbia un po´ sottovalutato, Boniciolli invece conferma la bontà del lavoro svolto dal coach Piombinese nell´intervista a Nettuno Tv nel dopopartita, dicendo che si vede che Piombino è una squadra molto bene allenata. Ma tornando al match , le due squadre devono fare a meno degli infortunati , Candi in casa Bologna e Bianchi in quella piombinese, Padovano schiera lo stesso quintetto di partenza delle precedenti amichevoli e dopo un 5 a 0 iniziale dei felsinei, Piombino rientra subito in partita con una bomba di Jovancic ed un canestro in ripartenza di Pedroni, molto buono il lavoro in difesa con Piombino che con Franceschini riesce a fermare il pivot americano Knox, solo qualche distrazione difensiva sui tagli di Mancinelli tiene in partita la Fortitudo, una bomba di Romano a metà quarto porta il Piombino avanti di due 11 a 9, a seguire i centri di Franceschini , quasi dalla linea da tre e quelli in penetrazione di Iardella e Guerrieri mantengono questo vantaggio , nel finale Campogrande e Mancinelli firmano il sorpasso , 19 a 18. Nel secondo quarto si prosegue in equilibrio fino verso metà parziale , poi i canestri di un ispirato Romano, due bombe ed uno da due portano il Piombino prima sul più 5 e poi ancora sul più quarto, ma dall´altra parte c´è un Mancinelli incontenibile che segna e fa segnare, 14 punti nei primi due quarti, a fine quarto arriva il debutto di Padovano junor in campo e con il risveglio di Knox si va al riposo lungo sul 40 a 38 per il team di Boniciolli. Nel terzo parziale Piombino parte male , dopo le buonissime percentuali della prima metà fa uno 0 su 3 dal campo, Bologna invece affonda i colpi, Campogrande massacra la difesa gialloblu dalla distanza, saranno 4 le sue bombe, 3 in questo quarto e 16 i suoi punti totali, la maggior profondità del roster bolognese si fa sentire, Bonfiglio perde molti palloni grazie agli intercetti sulle linee di passaggio di una Fortitudo ad alta intensità, serata no per il play al tiro con solo un 1 su 9 dal campo, ma molto buona la sua regia nei primi due parziali e i bolognesi allungano arrivando al più 17 finale su 68 a 51, per i gialloblu Jovancic, che segnerà 18 punti nel match, è l´unico a replicare, si chiude il quarto con un parziale d 28 a 13. Nel quarto finale la fatica si fa sentire, ma Franceschini trova ancora la forza per togliersi la soddisfazione di stoppare Knox, poi spazio ai giovani da una parte e dall´altra, per Piombino in campo Pistolesi che al suo primo tiro , quasi dalla linea dei 6 e 75 , realizza il suo primo canestro, Bertini che sostituisce in regia Bonfiglio, Bazzano e Padovano che riesce anche lui dalla lunetta ad andare a referto, finisce 90 a 65. Buoni segnali di crescita per i gialloblu, via del canestro ritrovata per Romano con un 3 su 6 nelle bombe e 13 punti, senza giocare l´ultimo quarto e riconferma di Jovancic dopo la buona prova di Siena.
Tabellino Golfo : Bonfiglio 7, Iardella 5, Romano 13, Jovancic 18, Malfatti 5, Pedroni 4, Guerrieri 7, Bianchi ne, Franceschini 3, Padovano 1, Pistolesi 2, Bazzano, Bertini

Fonte: Addetto Stampa Stefanini Stefano