A Valdisieve sconfitta in volata per la Geonova
Lorex Valdisieve – Geonova Lucca 79-77
LOREX: Bandinelli 10, Piccini N., Corsi 11, Cianchi 4, Rossi 11, Occhini 13, Coccia 7, Cherici 16, Fracassini 12, Bottini ne, Municchi ne, Piccini C. 1. All. Pescioli
GEONOVA: Lombardi ne, Drocker, Loni 14, Danesi 6, Russo ne, Del Debbio 6, Puccinelli 1, Giovannetti ne, Santini, De Falco 15, Pierini 4, Benini 31. All. Drocker
ARBITRI: Bellucci e Fabiani di Livorno
NOTE: parziali 25-20, 51-36, 71-53. Fallo tecnico alla panchina lucchese al 12’00”, a Bandinelli al 19’38”
Il tiro di De Falco entra a canestro quando il suono della sirena è ancora nell’aria. Sulla panchina lucchese sono tutti in piedi ma gli arbitri valutano che il tiro è stato scoccato appena dopo il quarantesimo minuto. Niente supplementare quindi e Valdisieve che vince in volata una partita legittimata soprattutto nei primi due quarti e in cui aveva raggiunto gli oltre 20 punti di vantaggio.
I lucchesi si presentano al PalaBalducci privi del loro allenatore Giuseppe Piazza, impegnato a Napoli nel recupero della A1 femminile. In panchina quindi c’è la coppia Drocker – Chiarello. L’avvio tra le due squadre è in perfetto equilibrio e si continua a giocare a chi segna di più con le difese che non riescono mai a mordere realmente. I padroni di casa vanno sul 12-8 ma c’è una continua alternanza al comando con Loni che segna il 16-17. I padroni di casa provano la carta della zona e ottengono un primo break con Cherici che segna dal campo e altri due liberi prima della prima sirena. Al resto pensa Bandinelli dall’arco e un tecnico alla panchina lucchese che viene punito da una tripla di Occhini. Il break è servito perché si arriva fino a 36-20 con un break da 17-1 maturato in appena 6 minuti in cui Lucca davvero non è riuscita a segnare. Già prima della pausa il tabellone si aggiorna sul 40-22 poi 5 punti di fila di Del Debbio rendono meno amaro il divario all’intervallo.
Qui i padroni di casa continuano a segnare con la solita regolarità e un’altra tripla di Bandinelli e due liberi di Fracassini danno il massimo vantaggio (67-46) che raggiunge il 71-50 sul filo della terza frazione. L’impressione è che i padroni di casa abbiano la partita saldamente in pugno ma gli ospiti cambiano decisamente passo. Benini ispira un break in avvio per il -14 (75-61) in un amen. La Geonova passa a zona e alza la difesa mettendo in difficoltà i ragazzi di coach Pescioli che brucia i time out uno dopo l’altro. Quando Valdisieve passa a zona è De Falco a segnare 4 punti di fila e a 3’20” dalla fine siamo 75-70. Fracassini rompe l’astinenza dei suoi dalla lunetta ma De Falco e Benini non sbagliano dalla lunetta. Sul 77-74 Cherici stoppa il tentativo di Danesi dall’arco ma c’è ancora tempo e il play biancorosso segna subito dopo il canestro del 79-77. Negli ultimi 40 secondi Lucca difende benissimo e il tiro di Valdisieve allo scadere dei 24” non va dentro. La sirena suona ma gli arbitri dicono di continuare a giocare convalidando il rimbalzo offensivo della Lorex. In campo si perdono secondi preziosi prima di commettere il sistematico. Secondi che poi mancheranno nell’ultima azione, quando il tiro di De Falco verrà giudicato ormai fuori tempo massimo.