About

Breaking News

Il primo sigillo stagionale porta il segno del gruppo: Castelfranco battuta

Cavallino Matto Basket Donoratico – Castelfranco Frogs: 66-52
Parziali: 12-11; 28-22; 46-31
Cavallino Matto: Bartolini 6, Martinelli 7, Camarda 4, Bottoni 6, Manetti 17, Carlotti 2, Bini 17, Biagioni, Pistillo 5, Sonetti, Creatini 2, Partigiani. All. Crudeli, vice Iaconi.
“Questione di sguardi”, cantava qualche anno fa Paola Turci: contratti ad inizio partita, decisamente più distesi alla fine una volta sfatato il tabù stagionale davanti ad un palazzetto gremito. Il cammino del Cavallino Matto parte oggi, dopo aver battuto uno stoico Castelfranco al termine di una partita sempre condotta, gestita e vinta dal gruppo. Da una parte assente Filippo Camiciottoli, nella fila gialloblu ancora fermo Cristiano Spina, ma la partenza è comunque tutta locale, con tre punti di un sontuoso Bartolini (15 rimbalzi alla fine) e la mano calda di un Lorenzo Pistillo guardato a vista dalla difesa avversaria. Gli ospiti però iniziano a lavorare duro in difesa, triplicando Bini (17 punti alla fine per lui) e collassando bene l’area. Il Cavallino costruisce buoni tiri che tuttavia non trovano fortuna, permettendo agli uomini di Innocenti di restare a contatto grazie alle iniziative di un ottimo Maddaluni: i primi due quarti si snodano così sul filo della parità, con Donoratico che prova ad allungare con una rubata di Creatini, l’energia di Sonetti, due liberi di Carlotti e una bomba di Martinelli prima che i neroverdi accorcino nuovamente le distanze dai 6,75. Al rientro Crudeli chiede di alzare il ritmo e trova una risposta positiva: il pressing funziona, Manetti entra in palla (17 punti a bersaglio) e Bini insacca un paio di soluzioni delle sue, chiudendo il parziale con un’altra tripla di Martinelli. Quando il match sembra chiuso, Castelfranco però ha una reazione propiziata ancora da un solidissimo Madalluni, che con due bombe prova a riaprire i giochi: ma Bottoni intuisce che il momento è decisivo e dopo aver giocato esclusivamente al servizio della squadra sale in cattedra con sei punti consecutivi che, assieme alla bomba di un ottimo Matteo Camarda, chiudono i conti. Una vittoria sofferta, ma estremamente voluta da questi ragazzi: dopo un inizio di campionato non facile la tensione alla palla a due era davvero tanta, ma in questi casi non esiste miglior medicina dei due punti. Adesso una settimana per crescere ancora, in vista di far visita a Versilia domenica prossima, alle ore 18.