I risultati dell'ultimo fine settimana del Montemurlo
Under20
La Montemurlo Basket si presenta in Under20 con un gruppo misto di 97/98/99 e 2000 tutto da amalgamare, ma il lavoro di coach Priore (da sempre una garanzia) trova senza dubbio riscontro sul campo: nella prima di campionato, i Leoni biancorossi travolgono DLF vincendo in trasferta per 33 a 77.
Per i primi minuti l'incontro è equilibrato: i montemurlesi mettono fin da subito la testa avanti, ma non così tanto da ammazzare la partita e la gara stenta a decollare; è sul finire del primo tempino che la banda di coach Priore inizia a suonare la musica che ama, fatta di buoni fraseggi, ottime soluzioni e tanta intensitÃ
DLF smarrisce il suo spartito, Della Latta fra gli ospiti inizia a scandire i giusti tempi e i fiorentini iniziano a vacillare: la prima sirena dice 10-18 ma la sensazione è che Firenze avrà una serata di pochi dolcetti.
Si riparte e per 8 minuti DLF non trova la via del canestro; Montemurlo prende in mano definitivamente la gara grazie ad un sontuoso Guazzini (saranno 19 i suoi punti a fine gara) e si va al riposo lungo sul 15-37. Per i fiorentini è notte fonda.
Si riparte con i Lions che non mollano, difendono e attaccano con intensità e tanta qualità ; DLF resiste e non perde mai la bussola, ma il tabellone sentenzia un 25-63 che mette la partita in ghiaccio.
Nonostante il largo vantaggio accumulato I biancorossi continuano a mettere in campo pressione e buone trame offensive anche nell'ultimo quarto; seppur con qualche leggerezza di troppo e qualche pallone mal gestito, Montemurlo incrementa ancora il vantaggio chiudendo la gara sul 33 a 77.
La notte di Halloween non aiuta i fiorentini che, incitati dal proprio pubblico, lottano fino alla fine ma il divario tecnico e organizzativo tra le due squadre in campo era effettivamente troppo marcato perchè i Lions si trovassero in difficoltà . Da giovedì tutti in palestra e testa alla prossima: la seconda di campionato in casa contro Don Bosco Figline, in programma per martedì 08/11, sarà un test molto utile per capire le reali potenzialità di un gruppo tutto da scoprire che può sicuramente dire la sua in campionato
Under16 Elite
Altra prestazione positiva dei montemurlesi che, nella gara al cardiopalma di domenica mattina a Oste, hanno ragione dei parietà di CM Carrara e portano a casa la seconda vittoria su due partite giocate.
Il primo quarto sembra il preludio a una facile vittoria: belle giocate corali e difesa attenta portano i ragazzi di coach Riccio a chiudere in vantaggio; 21 a 13 il parziale alla prima sirena.
Al rientro in campo i carraresi sono molto più aggressivi e attenti; si intuisce da subito che sarà tutta un'altra musica. Con caparbietà e determinazione lottano su ogni pallone e riducono le distanze portandosi all'intervallo lungo a -5: il tabellone segna 28 a 23.
Si rientra in campo e Carrara continua a far male: mette in campo molta fisicità , lotta su ogni pallone e riesce a portarsi in vantaggio anche di 5 punti, terminando il terzo quarto a +2 (35 a 37)
Il quarto tempo si gioca tutto in un sostanziale equilibrio con continui ribaltamenti di campo e di risultato: i carraresi pagano il gioco maschio e perdono 3 giocatori per 5 falli; i Leoni riprendono fiducia, ritrovano concentrazione e buone giocate di gruppo che consentono l' ultimo decisivo allungo. Finisce 58 a 52.
Vittoria sofferta e meritata: il gruppo deve trovare ancora i giusti meccanismi per sfruttare al massimo le proprie potenzialità , ma i presupposti per fare bene ci sono tutti.
Il campionato Elite non permette distrazioni nè errori e alcuni cali di concentrazione hanno rischiato di compromettere il risultato; bravi ad averci creduto fino in fondo e non aver mollato neanche nei momenti di difficoltà .
Under15
Chiamati a riscattare sul parquet a casalingo la sconfitta rimediata nella prima di campionato ad opera di One Team Valdinievole, i ragazzi dell' Under15 non rispondono all'appello
Distratti e poco convinti delle proprie possibilità , i ragazzi di coach Amore non entrano mai in partita e rimediano una sonora sconfitta (46 a 81 il finale), frutto dello scarso impegno profuso
A parte qualche sprazzo di bel gioco hanno perso spesso lucidità e determinazione: latitanti in difesa e poco convinti all'attacco i giovani Leoni cedono agli avversari del Dany Quarrata senza mai lottare.
AlI' intervallo lungo i pistoiesi hanno già preso il largo: il tabellone segna 22 a 46 ed è il risultato di due quarti fotocopia (10 a 22 il primo, 12 a 26 il secondo).
Va un po' meglio nella seconda frazione di gioco in cui biancorossi riescono almeno a limitare i danni, merito anche di una difesa più attenta e di alcune individualità che hanno portato il proprio contributo lottando su ogni pallone
Un vero peccato perchè le potenzialità per fare bene ci sarebbero, come ci sono ampi margini di miglioramento.
La strada per crescere passa dal sacrificio in palestra durante la settimana: allenarsi seriamente e crederci. Sempre.
Merita di essere citata la prestazione del giovanissimo arbitro FIP Cerreti, che, a fianco di un collega più esperto, ha diretto la gara con una sicurezza e una serietà rare da vedere nei ragazzi della sua età .