Pesante tonfo casalingo del Basket Golfo
Oleggio vince 64 a 47 contro un Piombino inguardabile, il Golfo incamera così la terza sconfitta consecutiva.
Quattro vittorie consecutive, il primo posto in classifica e poi a seguire tre sconfitte e la porta d’uscita dalla zona play/off vicinissima, che fa sibilare aria gelida sulle spalle dei gialloblu.
Preoccupano in modo particolare le due sconfitte casalinghe con Empoli e Oleggio, due sconfitte pesanti senza quasi mai essere in partita, segnando una media di 54 punti a partita.
Rimane quasi incomprensibile la differenza fra rendimento interno ed esterno della squadra, 77 punti di media segnati fuori , con medie al tiro eccellenti e solo 59 fra le mura casalinghe, con medie assolutamente deficitarie, tanto più che in casa Piombino ha il vantaggio di un pubblico caldissimo, che lo sostiene senza sosta.
Nella partita di stasera si è toccato il fondo, 27% da due, 19% da tre e 65% ai liberi, contro una squadra Oleggio che non ha fatto certo una partita mostruosa, i piemontesi hanno fatto bene il loro compitino, hanno difeso con grinta e quella stessa grinta gli ha consentito di dominare ai rimbalzi (49 a 36), ma in attacco hanno viaggiato solo a 16 punti di media per quarto.
Oleggio chiude bene la propria area , Petrosino fa l’intimidatore e piazza subito un paio di stoppate ad inizio match, concede però qualcosa di più dal perimetro, ma ai giocatori del Piombino stasera ci sarebbe voluta, come si suol dire in tono ironico, una vasca da bagno al posto del canestro, infatti anche quando i gialloblu possono tirare con una certa tranquillità , il canestro non arriva mai, le principali bocche da fuoco piombinesi sparano a salve, l’unico a trovare in avvio la via del canestro è Pedroni e l’esito sono 8 punti nel primo quarto e 12 nel secondo.
Nel terzo, dopo un avvio non buono, Piombino trova un guizzo e da meno 14 risale fino a meno tre con la bomba di Malfatti a metà quarto e ancora a meno tre, nonostante si continui a tirare malissimo, con i liberi di Franceschini a 2 minuti e mezzo dalla sirena, ma anche alla dea bendata non piace il Piombino di stasera e nel momento della possibile rimonta, arriva un rocambolesco canestro di Gallazzi che dopo un ottima difesa dei gialloblu, allo scadere dei 24 secondi, scaglia un gancio da metà campo con parabola altissima che finisce dentro la retina.
Nel quarto finale dopo pochi minuti Piombino crolla, il canestro diventa un miraggio, la lucidità viene meno e partono tiri che non prendono nemmeno il ferro, soluzioni forzate, falli di frustrazione, insomma si cala il sipario su una delle prestazioni peggiori del Basket Golfo, Oleggio ringrazia e porta a casa meritatamente i due punti.
Solbat Basket Golfo Piombino - Mamy Oleggio 47-64 (8-15, 12-17, 15-10, 12-22)
Solbat Basket Golfo Piombino: Edoardo Pedroni 10 (1/4, 2/6), Marko Jovancic 9 (1/2, 2/4), Marco Franceschini 8 (2/5, 0/0), Alessio Iardella 6 (1/5, 1/4), Camillo Bianchi 5 (2/5, 0/2), Luca Malfatti 5 (0/5, 1/4), Simone Bonfiglio 4 (2/6, 0/8), Riccardo Romano 0 (0/0, 0/4), Giacomo Guerrieri 0 (0/1, 0/0), Michele Padovano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 17 - Rimbalzi: 34 9 + 25 (Camillo Bianchi , Simone Bonfiglio 7) - Assist: 9 (Simone Bonfiglio 4)
Mamy Oleggio: Edoardo Gallazzi 13 (4/7, 1/8), Lorenzo Petrosino 13 (5/6, 0/0), Filiberto Dri 11 (1/5, 1/6), Filippo Testa 10 (5/6, 0/2), Andrea Resca 9 (0/3, 3/4), Shaquille Hidalgo 6 (1/2, 0/0), Stefano Colombo 2 (1/5, 0/0), Matteo Lo biondo 0 (0/0, 0/1), Marco Calzavara 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Florio 0 (0/1, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 23 - Rimbalzi: 47 8 + 39 (Lorenzo Petrosino, Filiberto Dri 10) - Assist: 9 (Shaquille Hidalgo 3)
Stefano Stefanini - www.basketgolfopiombino.com