La partita è bella, la Scotti di più
63 - 57
USE SCOTTI ROSA
Rosellini 18 , Calamai 8 , Gimignani ne , Manetti ne , Sesoldi 8 , Chiabotto, Fabbri L. , Pochobradska 22 , Fabbri F. , Van Der Wardt 4 , Lucchesini ne, Narviciute 3 , All. Cioni (ass. Ferradini)
TEC-MAR CREMA
Visigalli G. ne, Conti, Zagni 1 , Capoferri 2 , Cerri ne, Veinberga 11 , Caccialanza 11 , Parmesani 7 , Cerri 2 , Rossi ne, Rizzi 11 , Picotti 12 . All. Visconti
Arbitri: Federico Berger, Stefano De Bernardi,
Parziali: 20-23, 34-36, 50-49
Un'altra impresa è servita e gli applausi alla fine sono più che meritati. Applausi per tutte e due le squadre che danno vita ad una partita bella ed avvincente, ma applausi più forti per la Scotti che, appena due giorni dopo la sconfitta di Sesto San Giovanni, si rimette subito in carreggiata battendo Crema in uno scontro d'alta classifica. E che siano squadre di alta fascia si vede bene, alla Lazzeri. E' infatti un gran bello spettacolo quello che va in scena, con le lombarde che partono fortissimo senza praticamente sbagliare mai o quasi e le empolesi che, con tenacia e determinazione, rincorrono e pazientano prima di impattare e sorpassare a metà del terzo tempino, salvo poi assestare il colpo del ko con una bomba di Francesca Rosellini a poco più di 2 minuti dalla sirena. Un tiro che, se numericamente tiene ancora in bilico la partita, di fatto toglie il respiro a Crema e decide la gara.
Crema parte a tavoletta, vola sullo 0-4 e resterà sempre avanti fino a dopo il riposo lungo. La 'solita' Pochobradska è la prima con la maglia Scotti ad entrare in partita (suo il 7-9) anche se le lombarde, nonostante la zona di coach Cioni, volano sul 14-23 salvo poi subire un mini-break che Sesoldi suggella sulla sirena col 20-23. Ancora Pochobradska per il 22-23, ma per ben tre volte la Scotti sbaglia il possesso del possibile pareggio/sorpasso e così riparte l'elastico nel punteggio fino al 34-36 del riposo lungo. La gara resta sullo stesso copione fino a che, finalmente, la Pochobradska sigla il primo sorpasso (46-45) ribadito poi ancora da lei nel 48-45 che all'ultimo riposo diventa 50-49. La frazione finale inizia con un'infrazione da 24 secondi delle lombarde (buon segno per l'Use Rosa) ma Veinberga riporta Crema sul 50-52, in quello che sarà il suo ultimo vantaggio. Sono le fasi decisive della partita e lo capisce Francesca Rosellini che, a 2'30" dalla sirena, mette la bomba decisiva, quella del 59-55 a cui fa seguito una palla persa di Crema. L'Use Rosa capisce di avere la partita in mano e, nonostante qualche errore banale, mantiene la lucidità con Van De Wardt che piazza dalla lunetta il 2/2 del 61-55. Crema segna, la Scotti sbaglia ed a 43 secondi dalla sirena time-out ospite sul 61-57. Alla ripresa del gioco, però, le lombarde non realizzano, la Rosellini cattura il rimbalzio e completa la sua gran partita con i liberi del 63-57, punteggio col quale si chiude la partita che consegna alla squadra di Alessio Cioni altri due, importantissimi punti. E sabato si vola, trasferta a Cagliari sponda Virtus.
Marco Mainardi - www.usebasket.it