About

Breaking News

Libertas Basket Lucca – Studio Arcadia Valdicornia Basket 68-47

Lo Studio Arcadia Valdicornia Basket compie un deciso passo indietro rispetto alla gara della scorsa precedente con Meloria e rimedia una secca sconfitta sul campo della Libertas Basket Lucca, formazione che occupa il terzo posto della classifica. E’ buono l’inizio dei ragazzi di Biancani al Palatagliate con il primo vantaggio sul 2-6 grazie ai canestri di Favilla e Magnolfi; purtroppo i tanti falli fischiati ci portano in bonus dopo nemmeno tre minuti di gioco e proprio grazie ai tiri dalla lunetta i padroni di casa rimontano per sorpassare sul 7-6. Nuovo controsorpasso Valdicornia che allunga fino al 9-12 con il canestro del rientrante Canuzzi; manca un minuto e mezzo alla fine del primo quarto quando inizia lo show di Tealdi, l’ex Mens Sana realizza tre triple consecutive e porta i suoi in vantaggio di sei punti alla prima sirena (18-12). Il secondo quarto è segnato in avvio dal problema falli; dopo un minuto e mezzo di gioco, infatti, abbiamo già esaurito il bonus. Si segna poco da entrambe le parti e a metà frazione Lucca è sul +8 (22-14); arriva la fiammata dei nostri con cinque punti consecutivi di Vicenzini e un bel piazzato di Padovano e a tre minuti e mezzo dall’intervallo la gara è di nuovo in equilibrio (22-21). I padroni di casa, però, sfruttano il vantaggio del bonus ed allungano di nuovo prima dell’intervallo; si va al riposo sul 31-23 in favore della Libertas. Lucca tocca la doppia cifra di vantaggio in avvio con il canestro di Tealdi, ma i nostri riescono a replicare a ogni canestro dei padroni di casa; sono Favilla, Bertoli con una tripla, Magnolfi e poi Vicenzini da tre a replicare ai canestri dei lucchesi ed a consentirci di restare in gara. Due liberi di Tealdi chiudono la frazione a favore dei lucchesi sul 45-36 con Biancani che perde Righi fuori per falli. Con lo sforzo fatto per restare in scia nel terzo quarto termina la nostra gara; i locali si portano in doppia cifra di vantaggio in avvio di quarta frazione e da lì in poi non riusciamo più a contenere i loro attacchi. Il vantaggio per i biancorossi sale sul +15 (54-39) a metà quarto. Gli ultimi canestri dei nostri sono di Bertoli e Padovano, ma sono più il frutto di giocate individuali che non azioni di squadra. Lucca allunga ancora fino al 68-47 finale con dieci punti dei quattordici finali segnati su tiro libero (trenta i punti complessivi messi a segno dalla lunetta per Lucca). “Siamo andati male in attacco, facendo tanta fatica a costruire tiri accettabili.- queste le parole di coach Biancani – In difesa, almeno per i primi tre quarti, siamo andati un po’ meglio e siamo riusciti a restare in partita. Finito il terzo quarto sotto di nove dopo essere stati ad un passo dall’aggancio abbiamo mollato e non ci siamo più ripresi. Adesso ci aspettano due fondamentali per la classifica con Castelfranco e Versilia. Mi aspetto dai giocatori più esperti un apporto maggiore”
LUCCA: Tealdi 26, Tozzini 8, Genovali 6, Poli 15, Morello 7; Romei, Del Sorbo, Masini 3, Mattei 1, Berti 2, Vanacore, Losco n.e. All. Corda S.
VALDICORNIA: Cacciottolo 2, Giannini 2, Magnolfi 10, Favilla 6, Righi; Bertoli 8, Bongini A., Vicenzini 11, Canuzzi 2, Zdravkovic, Padovano 6. All. Biancani M. Ass. Bagnoli M.
PARZIALI:18-12 31-23 (13-11) 45-36 (14-13) 68-47 (23-11)
ARBITRI: Agnorelli Giovanni di Poggibonsi e Barbarulo Francesco di Vinci