About

Breaking News

Mens Sana cede all’Eurobasket allo scadere

MENS SANA BASKET 1871 – GAS & POWER EUROBASKET ROMA 66-69 (16-13, 28-34, 46-44)
MENS SANA BASKET 1871: Masciarelli ne, Harrell 16, Vildera 11, Ceccarelli ne, Saccaggi 11, Flamini 3, Flamini 3, Bucarelli 9, Pichi, Myers 16, Tavernari. All. Griccioli
GAS & POWER EUROBASKET ROMA: Belloni 17, Petrucci, Malaventura 6, Fanti 8, Stanic 2, Righetti 2, Iannilli, Easley 20, Vangelov ne, Bonessio 14. All. Bonora
Sconfitta nel finale per la Mens Sana Basket 1871 che cede all’Eurobasket Roma con il punteggio di 66-69, al termine di una partita combattuta decisa da un canestro di Deloach ad una manciata di secondi allo scadere. Easley sfoggia subito il suo atletismo con il primo canestro a segno in alley-oop. Myers schiaccia di potenza il pareggio. Bonessio segna da sotto e Fanti con un libero. Harrell da tre pareggia i conti (5-5 dopo 4’30’ di gioco). Da tre punti Saccaggi regala il primo vantaggio ai padroni di casa. Gli ospiti tornano a comandare con un parziale di 8-0 firmato Fanti, Deloach e Malaventura (8-13 al 7’). Ma i biancoverdi rispondono con un break di 8-0, grazie a 2 punti di Saccaggi e 6 di Harrell, che chiudono il primo quarto sul 16-13. Il canestro di Vildera con fallo subito inaugura la seconda frazione per il + 6 mensanino. Ma Roma di carattere ricuce lo strappo e si porta avanti grazie al parziale di 12-0. Protagonisti Malaventura con un canestro in fade away, Fanti da tre con fallo subito, Deloach in slalom dentro l’area e 5 punti di Easley. Coach Griccoli è costretto al time out. Harrell ferma l’emorragia con un bel canestro e fallo subito, per il 22-25. Easley fa a “sportellate” e segna di forza da sotto, ma Vildera risponde con un tap in su errore di Saccaggi (24-27 al 18’). Bonessio va a segno con un tiro libero e Easley schiaccia il 24-30. Bonessio ancora da sotto per un nuovo allungo ospite (24-32 quando manca un minuto alla fine del quarto). Saccaggi accorcia con due tiri liberi e poi Vildera segna tutto solo da sotto. Bonessio da rimbalzo d’attacco ferma il punteggio sul 28-34 a metà match. È di Myers il primo punto del terzo quarto dalla lunetta. Easley prima schiaccia su tap in, poi segna due liberi (29-38 al 23’). Flamini la mette da tre punti, ma Stanic risponde dalla media. Con un tiro libero di Myers e la bomba di Bucarelli, i biancoverdi si riportano vicini nel punteggio (36-40 al 25’). Harrell firma il -2 in contropiede. Concretizza la rimonta Myers per il 40-40 a 2’30’’ dalla fine del quarto. Partita che viaggia sul filo dell’equilibrio: segna Deloach e risponde Saccaggi in penetrazione; Righetti capitalizza un rimbalzo d’attacco, ma Myers pareggia ancora il conto. Con il tiro dalla media di Vildera, i biancoverdi chiudono il terzo quarto in vantaggio (46-44). Ultimi 10’ di orologio che si aprono con la schiacciata di Myers e la bomba di Bucarelli. Easley lasciato solo in area schiaccia il -5 (51-46). Parziale biancoverde di 7-0, grazie a Myers, ad un’altra bomba di Bucarelli e al semigancio di Vildera dai due metri, per il massimo vantaggio dei padroni di casa (+12). Bonessio risponde su tap in. Su fallo antisportivo fischiato a Saccaggi, Deloach firma cinque punti consecutivi e riapre il match (58-53 al 35’). Ma Harrell e Myers allungano ancora per i padroni di casa. Roma risponde subito con i liberi di Bonessio ed Easley e il tiro di Malaventura dalla media. Al canestro di Saccaggi, risponde Bonessio. A 2’ dal termine, la bomba di Deloach regala il -2 agli ospiti, che poi agganciano la parità con Easley su alley-oop. Myers riporta avanti la Mens Sana, ma Bonessio pareggia a 40’’ dalla fine. Nel finale concitato, Deloach da campione realizza da tre punti, quando mancano solo 2 secondi da giocare. Inutile la tripla della disperazione di Harrell, che scheggia soltanto il ferro. Roma espugna il PalaEstra con il punteggio di 66-69.