About

Breaking News

Andrea Tommei sulla strada di Montecatini

La prima di ritorno ci riporta nuovamente al Palaterme per affrontare domenica (ore 18) la Sangiorgese Basket, formazione lombarda che ha chiuso il girone di andata con 12 punti, frutto di 6 partite vinte e 9 perse. Un bilancio forse leggermente sotto le aspettative per la squadra allenata da Picarelli, che sta vivendo un momento di leggera flessione con 4 sconfitte nelle ultime 6 partite. Domenica scorsa contro Bottegone è arrivata la quarta sconfitta in casa su otto gare disputate al Palabertelli, mentre in trasferta la Sangio ha vinto due partite su sette disputate, rispettivamente a Firenze con il Pino Dragons e a Varese. Una squadra comunque molto temibile, dotata di buone individualità e che gioca un basket dinamico e con pochi fronzoli. Il giocatore sicuramente da seguire e che ci riguarda da vicino è il termalissimo grande ex di turno, ovvero Andrea Tommei, che nelle ultime due stagioni ha vestito la nostra casacca, raccogliendo due meritate salvezze. In Lombardia il 26enne tiratore nato a 800 metri dal Palaterme sta disputando una buona stagione (12,3 punti di media, 37% da due, 40% da tre e 87% ai liberi) e sarà sicuramente l’osservato speciale della nostra difesa: il duello balistico con Circosta sarà sicuramente per palati fini. Il giocatore più pericoloso in attacco della Sangio è comunque l’ala Benzoni, che viaggia a 15 di media e che anche domenica scorsa, pur nella sconfitta casalinga contro Bottegone, è stato il migliore dei suoi con 26 punti segnati. Da tenere d’occhio anche il temibile all around Tomasini, uno che se in giornata può fare davvero male, atleta veloce e dai grandi mezzi fisici; sotto canestro si muoverà il solido pivot Priuli, giocatore da 9,8 e 6,2 rimbalzi per gara, sul quale viene appoggiato molto il gioco della squadra di Picarelli. In panchina escono giocatori che garantiscono intensità come Cuccarese, Nuclich e Gorreri, per una Sangio che finora ha probabilmente raccolto meno di quel che ha seminato. All’andata i rossoblù di coach Campanella debuttarono alla grande in campionato espugnando il Palabertelli (72-65), grazie a 19 punti di Rizzitiello e a 15 punti a testa di Petrucci e Circosta.