C Gold: inizia bene il 2017 per la Virtus Lorenz C.M.S. Certaldo
Nell'ultima giornata del girone d'andata del campionato di serie C Gold, la Virtus Lorenz C.M.S. Certaldo ha interrotto una serie di 3 sconfitte consecutive, con la quale si era concluso malamente il 2016, vincendo in casa contro Val di Sieve per 65-56 (16-17, 36-27, 50-42, 65-56). Questa squadra era già stata affrontata una volta in casa nel corso di questa stagione, il 25/09/2016 nei quarti di finale di Coppa Toscana. La gara per la Virtus Certaldo si era conclusa con una sconfitta per 59-66, ma fu affrontata in formazione assai rimaneggiata, priva di Barbieri, Moroni, Cataldo (allora non faceva ancora parte della "rosa"), Granchi e Fimia. Questa volta la Virtus Certaldo è riuscita a vincere, conquistando 2 punti utili soprattutto per il morale della squadra. La partita è stata caratterizzata da un 1° quarto giocato "punto a punto", con molti sorpassi e controsorpassi. Il 1° quarto è stato anche l'unico nel quale la Val di Sieve è riuscita a tratti a stare davanti nel punteggio, toccando in 2 occasioni il suo massimo vantaggio (0-4 al 2° e 13-17 al 9°). Dal 9° al 15° si è rotto l'equilibrio. La Virtus Certaldo, grazie ad un parziale di 17-2 a suo favore, è scappata via nel punteggio, portandosi a +11 (30-19 al 15°). Questi 6 minuti, gli unici non equilibrati di tutta la gara, hanno di fatto deciso la partita, perché da allora le 2 squadre si sono praticamente equivalse, con il distacco che è sempre rimasto intorno ai 10 punti, e comunque sempre compreso fra i 7 e i 13 punti, salvo un'unica eccezione nei minuti finali, quando la Val di Sieve ha prodotto il suo massimo sforzo portandosi fino a -5, anche se poi non è riuscita a giocarsela fino in fondo, cedendo nuovamente nell'ultimo minuto. La Virtus Certaldo ha affrontato oggi una squadra "rognosa", protagonista nel girone d'andata di risultati molto altalenanti e con punteggi spesso bassi, contro la quale non è facile produrre un buon gioco. Nonostante tutto la Virtus Certaldo è riuscita a vincere, grazie ad una buona prestazione in fase difensiva, ma soprattutto perché a differenza delle ultime partite non ha avuto periodi di completo "black-out". In fase offensiva, come sappiamo, le assenze in questa stagione di Cantini e Visigalli si fanno sentire assai, la squadra dipende molto da Pucci, in parte anche da Tognazzi e Moroni, e purtroppo è ancora alla ricerca del vero e proprio Fimia, che costretto a saltare la prima parte della stagione per vari motivi, non è ancora tornato il giocatore spesso capace di fare la differenza. Rispetto alle scorse stagioni è soprattutto nelle % del tiro da 3 che la squadra ha accusato un calo piuttosto consistente. Dopo questo girone d'andata trascorso un po' in chiaroscuro (anche a causa di una formazione estremamente rinnovata), vedremo cosa riuscirà a fare la squadra nel girone di ritorno, ci sono margini di miglioramento sotto diversi punti di vista, e sarebbe già un grosso passo in avanti se la squadra riuscisse ad eliminare del tutto o quasi i numerosi "black-out", che spesso sono stati la causa principale di alcune sconfitte di questi mesi.
Prossima partita per la Virtus Certaldo domenica 15/01 (ore 18.00) in trasferta contro Pallacanestro Prato.
Questi i tabellini.
Virtus Certaldo: Pucci 23, Tognazzi 14, Borgianni 11, Cataldo 9, Spampani 5, Moroni 3, Fimia 0, Calvani 0, Basili n.e., Guainai n.e., allenatore Baldini.
Val di Sieve: Occhini 12, Coccia 10, Cherici 10, Corsi 9, Fracassini 7, Rossi 6, Bandinelli 2, Piccini N. 0, Piccini C. 0, Municchi n.e., De Marco n.e., allenatore Pescioli.