Esposito: "Eseguito alla perfezione il piano partita..."
Il tecnico biancorosso fa i complimenti al pubblico e ai ragazzi dopo la vittoria con Reggio Emilia: "Abbiamo giocato meglio le situazioni di transizione offensiva"
Ha ovviamente parole al miele coach Esposito per i suoi ragazzi. La vittoria contro Reggio Emilia vale oro e arriva al termine di una partita che Pistoia ha controllato per larghi tratti: "Avevo chiesto ai ragazzi di fare un passo in avanti -esordisce il tecnico biancorosso in sala stampa- nelle cose che fino a oggi non eravamo riusciti bene a fare e in particolare di provare a rimanere in controllo della gara nei momenti in cui il talento e l'esperienza di Reggio Emilia ci avrebbe messo in difficoltà e credo quindi che la cosa più bella di stasera sia stata la serenità , la calma, la maturità della squadra nei pochi momenti complicati che abbiamo avuto. Magari la vittoria fuori casa ottenuta a Pesaro può averci dato un pizzico di tranquillità in più -prosegue Esposito- ma non dimentichiamoci che davanti avevamo una squadra come Reggio Emilia e, se devo fare un confronto, credo che le due assenze per parte abbiano potuto pesare, almeno a livello di rotazione, un pizzico di più su di noi che non abbiamo un roster di qualità infinita. E invece, tutti i ragazzi, a partire dai pochi minuti in campo di Solazzi, hanno eseguito alla perfezione il piano partita, non solo difensivamente, aspetto in cui siamo cresciuti tantissimo nell'ultimo mese, ma anche offensivamente, contro una squadra che ha proposto 35 minuti di zona, una situazione per una squadra con le nostre percentuali da fuori non semplice da affrontare sia tatticamente che emotivamente".
Il tecnico parla poi del pubblico: "In un anno e mezzo che sono qua non ho mai parlato dei tifosi e dell'ambiente del PalaCarrara -afferma Esposito- anche per evitare di passare da ruffiano, caratteristica che non penso mi si possa attribuire, ma stasera credo che anche sugli spalti, non solo in campo, ci sia stato un grande spettacolo di correttezza e calore verso la squadra".
Tatticamente poi Esposito osserva: "Abbiamo vinto, anche se di poco, il duello a rimbalzo e abbiamo giocato meglio le situazioni di transizione offensiva da rimbalzo e dopo palla recuperata, aspetto in cui abbiamo ottenuto il nostro massimo stagionale. Nel primo tempo abbiamo tirato molto da 3, poi nel terzo e quarto periodo abbiamo invece più cercato la giocata in post, provando quindi -spiega il coach- a sollecitare maggiormente i nostri lunghi per attaccare la loro zona. La squadra non si è accontentata, come avviene spesso quando attacchi la zona, di giocare "a pallanuoto", con un centroboa e tutti gli altri lungo il perimetro, ma siamo riusciti a coinvolgere post alt e post basso e da questi poi sono arrivati o dei buoni tiri o delle buone penetrazioni. Mi è piaciuto oltre all'aspetto emotivo quindi anche quello tattico: è un passo e mezzo avanti dal punto di vista tecnico e di maturità della squadra, ma dobbiamo restare umili e ripartire da stasera per continuare a crescere ancora, perché -conclude Esposito- il mio obiettivo è quello di continuare a spingere per permettere ai ragazzi di proseguire nel loro percorso di sviluppo".