Bama, tutto molto interessante
BAMA ALTOPASCIO 94
BASKET MONTALE 59
(28-13; 50-24; 75-41; 94-59)
Arbitri: De Soricellis e Frosolini
BAMA: Ghiaré 7, Fiorindi 8, Mazzanti, Baroncelli 13, Cappa 16, Calderaro, Parrini 6, Siena 13, Vannini 31, Trillò. All. Tonti
MONTALE: Della Rosa 8, Milani 2, Nesi n.e. Tasselli 5, Navicelli 5, Rossi 13, Gai 11, Magnini 8, Ngjela, Agostini, Giusti 7. All Tonfoni
Stranezze di questo magnifico, ma a volte misterioso sport. Il Bama stravince il confronto con Montale segnando all'intervallo (50 punti) più delle ultime due gare al 40' (47 con Legnaia e 44 con Castelfiorentino). E chiudendo con 94 punti, ovverosia più della somma globale di quelle due gare. Segno questo che ogni gara fa storia a sé, a maggior ragione in un campionato difficile ed equilibrato come la C Gold. Una vittoria che consente ai rosablu di rimanere appesi con le unghie e con i denti al bus con destinazione playoff. Va detto, ad onor del vero, che Montale é in un momento iper-sfortunato, con Pratesi e, soprattutto, Nesi assenti per infortunio. Con Rossi al rientro dopo uno stop di due gare. A tutto questo si aggiunge la mancanza di Magni che non può essere però catalogata come assenza poiché era risaputo che l'ala pratese non avrebbe portato a termine la stagione per motivi di studio. Il Bama ha aggredito sin da subito il mach con Vannini semplicemente immarcabile per i lunghi poco fisici a disposizione di coach Tonfoni. 31 punti, 23 rimbalzi per 49 di valutazione per il centro rosablu, che ha litigato con i tiri liberi (5 su 14) altrimenti avrebbe battuto i guinnes di valutazione nella sua prova dominante. Ma buona é stata la prova di tutti gli atleti schierati in campo da coach Tonti, apparsi tonici e ben organizzati nonostante le condizioni deficitarie di Siena e Cappa (ottime le loro prestazioni) e con Trillò schierato qualche minuto nonostante lo stiramento all'adduttore (meno grave del previsto) ma che non ha rischiato più di tanto. Sicuramente il Bama ha fatto un grande salto di qualità a livello difensivo con la gestione Tonti: 63 punti subiti di media nelle ultime 11 gare contro i 72 degli 11 match precedenti. L'inizio vede il 2 a 0 ospite con un lay up di Della Rosa. E' l'unico vantaggio ospite con il Bama che allunga sul 14-3 con 5 punti di Cappa e una tripla di Siena. Montale si costruisce buoni tiri ma non la mette mai così 5 punti di Vannini portano il match sul 19-8. Tonfoni prova la carta della zona punita da due triple di Parrini (26-10). Vannini converte ancora da sotto prima che Navicelli accorci sulla prima sirena dall'arco (28-13). Seconda frazione e anche Baroncelli si iscrive a referto sciorinando una gara in netta crescita rispetto alle precedenti. Vannini e Cappa consentono uno strappo violento al match (41-21). Montale segna due piazzati con Rossi ma l'intervallo é già da "sciogliete le righe" (50-24). Quando poi il terzo quarto inizia con una tripla ed una zingarata di Fiorindi (55-24) la gara inizia ad assumere i contorni di un buon allenamento. Buon allenamento che si trasforma in "garbage time" quanto il Bama doppia l'avversario (62-31) per arrivare sul +34 alla terza sirena (75-41). Entrambi i coach danno ampio spazio alle rotazioni ma il vantaggio si dilata ancora. Alcune buon iniziative di Ghiaré , un tripla di Baroncelli e Siena danno il massimo vantaggio (+42) a -3'45" dalla sirena (94-52). Il Bama non riesce più a segnare da lì alla fine ed un buon Gai ha modo di diminuire un pò il gap. Bene così. Potremmo commentare con " benissimo così" in caso di blitz domenica prossima a San Giovanni Valdarno.