Piombino straripante contro la Sangiorgese, adesso arrivano i Pino Dragons
Stravince il Golfo con una prestazione pressoché perfetta, vietato perdere l'intensità e la concentrazione in vista dell'infrasettimanale casalingo di mercoledì contro Firenze
Una partita senza storia, una buonissima vittoria per rilanciarsi in vista di un finale di campionato complicatissimo.
Parte in testa la Sangiorgese ma dopo 5 minuti di gioco, Romano mette la freccia per il sorpasso con una tripla da distanza proibitiva, da quel momento in poi inizia un'altra gara. Un Golfo perfetto in fase difensiva e molto cattivo a rimbalzo piega un'avversaria che si lascia, fin troppo, intimorire. La squadra è galvanizzata, segnano tutti e sono praticamente azzerati gli errori di concentrazione. Lo strappo è da subito molto deciso, la distanza fra le due squadre si crea già al termine della prima frazione quando il risultato si ferma sul 27-12.
Nel secondo quarto la determinazione dei gialloblù si palesa maggiormente. Pedroni si scatena e tira fuori una grande prestazione, in difesa Romano e Bianchi diventano insuperabili sotto canestro e a rimbalzo, i padroni di casa schiacciano gli ospiti anche nella metà campo offensiva. Il risultato al rientro negli spogliatoi preannuncia quello che sarà la ripresa, 48-28.
Nella ripresa non ci sono pericoli per gli uomini di Padovano che, grazie alla concentrazione e alla voglia di portare a casa due punti, non lasciano la minima speranza ai lombardi. Sono 6 i giocatori che chiuderanno in doppia cifra per il Piombino: Pedroni, il top scorer del match, Iardella, Romano, Jovancic, Bianchi e Bonfiglio. La partita non ha più niente da raccontare e nell'ultimo minuto, mentre il tabellone del Palatenda si avvicinava a segnare i 100 punti, si è addirittura giocato per raggiungere il numero a tre cifre. A segnarlo è lo stesso Pedroni mentre il palazzetto esplodeva di gioia e soddisfazione per un risultato positivo che ha tardato fin troppo ad arrivare.
Il finale è 101-57 e questo risultato segna ben due record per la squadra piombinese: i punti fatti in una gara (101), record precedentemente registrato con i 95 punti messi a segno contro Mortara nel 2014/15, e la vittoria con più margine (44 punti di differenza tra le due squadre) che va a scalzare la prestazione da +33 contro la Fiorentina Basket che risale a questa stagione.
Questi due riferimenti statistici andranno assimilati nel migliore dei modi; sono due record certamente molto importanti, ma contano sempre e soltanto due punti e devono servire a sottolineare quanto questa squadra sia capace di ottenere con la giusta concentrazione e con la giusta mentalità. Il nemico più grande del Golfo rimane quindi l'approccio e quello dimostrato stasera dovrà essere rimesso in campo mercoledì quando al Palatenda arriveranno i Pino Dragons di Firenze. I fiorentini sono nella zona più bassa della classifica e non lasceranno niente al caso, come ha saputo sottolineare anche coach Padovano, intervistato da Andrea Lavagnini nel dopopartita.
L'intervista a Coach Padovano:
Partita praticamente perfetta sotto molti punti di vista, anche perché per raggiungere questi punteggi non si può sbagliare molto. Abbiamo tirato bene, da 3 percentuali altissime, è contento di questa prestazione?
Certo, sono contentissimo di quel 47% da 3pt. Chiaro che stasera non abbiamo trovato una compagine molto combattiva. Ero preoccupatissimo per l’approccio che avremmo avuto, ma i ragazzi hanno saputo dimostrare le loro capacità e imporre il loro gioco. Sia per demerito loro che per merito nostro, non sono mai riusciti a rientrare in corsa, bravi noi a non a calare e non mollare mentalmente e per fortuna, almeno questa volta, è stata una partita tranquilla. Adesso dobbiamo subito ritrovare energie mentali, mercoledì ci aspetta un’altra battaglia contro una squadra molto tosta.
Ha già avuto modo di lavorare sulla partita di mercoledì?
No, era troppo importante preparare questa gara e allontanare qualche paura. Ora abbiamo i playout a 4 punti ma adesso è importante continuare con questa determinazione perché il nostro obiettivo passa da queste partite. Lavoreremo sodo da domani, cercheremo di scaricare dal punto di vista fisico e allo stesso tempo non calare a livello mentale. Pino Dragons arriverà qui per giocarsi una partita fondamentale in vista di una possibile retrocessione, sarà una squadra attenta e pronta a farsi valere.
Per finire un accenno su due giocatori in particolare. Ho notato un grandissimo Romano che, oltre ai 10 punti messi a referto, ha difeso in modo eccelso su Benzoni e poi Michele, suo figlio, che ha saputo trovare un’opportunità per giocare quasi 8 minuti e, addirittura, segnare una tripla. È soddisfatto delle loro prestazioni?
Bravo Riccardo (Romano), ma anche Bianchi in difesa, loro due hanno dato l’esempio dell’intensità difensiva da mettere in campo oggi.
Per mio figlio sono contento, lavora tanto e finalmente ha avuto una possibilità, deve sempre maturare, ma qualche qualità ce l’ha.
Solbat Basket Golfo Piombino - LTC Sangiorgese Basket 101-57 (27-12, 21-16, 24-16, 29-13)
Solbat Basket Golfo Piombino: Edoardo Pedroni 19 (2/7, 4/9), Marko Jovancic 14 (1/2, 3/4), Simone Bonfiglio 13 (3/4, 1/3), Alessio Iardella 13 (5/7, 0/1), Camillo Bianchi 12 (2/4, 2/4), Riccardo Romano 10 (1/1, 2/5), Marco Franceschini 8 (4/7, 0/0), Luca Malfatti 7 (2/6, 1/1), Michele Padovano 5 (0/0, 1/2), Giacomo Guerrieri 0 (0/3, 0/1)
Tiri liberi: 19 / 25 - Rimbalzi: 40 13 + 27 (Luca Malfatti 8) - Assist: 21 (Alessio Iardella 6)
LTC Sangiorgese Basket: Andrea Tommei 12 (3/5, 2/5), Daniele Benzoni 12 (2/5, 2/2), Simone Tomasini 11 (4/9, 1/3), Fabio Cuccarese 11 (3/8, 1/2), Francesco Gorreri 3 (0/2, 1/4), Simone Nuclich 2 (1/1, 0/1), Francesco Toso 2 (0/2, 0/0), Pietro Ponzelletti 2 (1/5, 0/1), Giulio Dushi 2 (1/1, 0/0), Alessandro Priuli 0 (0/0, 0/1)
Tiri liberi: 6 / 8 - Rimbalzi: 21 3 + 18 (Francesco Toso, Alessandro Priuli 4) - Assist: 8 (Daniele Benzoni 2)
Daniele Perini - www.basketgolfopiombino.com