Torneo Scolastico, un giorno da Lions
Tutto pronto per la fase finale del 2° Torneo “Un giorno da Lions”, evento organizzato dalla ASD Motemurlo Basket in collaborazione con la scuola media di Montemurlo Salvemini-La Pira e rivolto a tutti gli studenti delle classi seconde
La prima fase del torneo di istituto si è svolta, grazie alla collaborazione degli insegnanti di Scienze Motorie, in orario scolastico, durante il regolare svolgimento delle lezioni di Educazioni Fisica
Le 7 sezioni seconde sono state suddivise in due gironi secondo il seguente schema
- Girone A: classe 2°D, classe 2°E, classe 2°F
- Girone B: classe 2°A, classe 2°B, classe 2°C, classe 2°G
La fese preliminare del torneo si è svolta con partite di 5 tempi di 5 minuti non effettivi ciascuno; ogni tempo giocato da una formazione per quanto possibile diversa. In relazione alla composizione delle classi e previo accordo tra i docenti, le squadre erano così composte: una femminile, una maschile e tre miste.
Si sono qualificate 2°E e 2°D nel girone A e 2°B e 2°C nel girone B.
Il lavoro fatto con i ragazzi ha impegnato tutto il primo quadrimestre nel quale le ore di educazione fisica sono state dedicate a sedute di apprendimento e/o allenamento mirate a fornire le competenze di base per poter poi affrontare il torneo.
Per poter dare modo a tutti i ragazzi di dilettarsi con il gioco della palla a spicchi e poterne apprezzare il fascino, gli insegnanti hanno puntato su un basket molto “easy”, fatto di poche fondamentali regole: ci si muove palleggiando, si palleggia con una mano, se ci si ferma si deve scaricare la palla, toccare la riga esterna vuol dire "palla out".
Ovviamente il primo approccio a questa disciplina ha messo in luce qualche difficoltà: nei maschi, generalmente abituati al gioco del calcio, è stato complicato comprendere quali so i contatti fisici permessi e quelli sanzionati, mentre per le femmine lo scoglio più grande da superare è stato il contatto fisico stesso, condizione alla quale nessuna delle ragazze è abituata.
Piccoli ostacoli a parte gli insegnanti si son detti molto soddisfatti del lavoro svolto con i ragazzi: praticamente tutti, senza distinzione di genere, si sono appassionati a questo sport e si sono adoperati per una partecipazione “attiva” al torneo. Ogni alunno ha capito il modo in cui poteva essere utile alla squadra: gli alti sotto canestro, i meno dotati marcando senza respiro l'avversario… insomma tutti hanno espresso al meglio lo spirito del gioco di squadra e del basket in particolare, dove spesso il giocatore è chiamato al sacrificio personale in favore del compagno che ha una migliore opportunità.
Sabato 18 marzo è il giorno del gran finale: le semifinali e la finalissima si giocheranno presso il palazzetto di Oste a partire dalle 8.45; la finalissima è in programma per le 11.30, mentre alle 12.30 sono previste le premiazioni. La ASD Montemurlo Basket curerà, con il proprio staff tecnico e con la collaborazione di alcun atleti, la gestione delle gare. Così come l'anno passato, si prevedono otto tempi di 6 minuti non effettivi (timer che si ferma solo su tiri liberi) con una squadra femminile, una maschile e sei miste (con rapporto 3 a 2).
Sapere di svolgere la fase finale in un campo regolamentare, con tabellone, spalti per il pubblico, arbitro e il clima delle grandi occasione oltre che lo stimolo di guadagnarsi una mattinata di gioco in palestra piuttosto che un sabato sui banchi di scuola, ha dato grande motivazione ed entusiasmo a tutti i ragazzi.
Bella esperienza anche per gli insegnanti che, non essendo specialisti della pallacanestro, hanno puntato in modo particolare al rispetto delle regole, all'impegno, al fair-play, alla partecipazione di tutti indipendentemente dalle capacità individuali… tutti principi su cui la ASD Montemurlo Basket basa la propria attività con i ragazzi, attività che è fatta sostanzialmente di sudore, divertimento e amicizia.
La ASD Montemurlo Basket è orgogliosa di essere al fianco degli studenti per concludere con loro questa esperienza, sperando di vedere nei loro sguardi quella scintilla che è il presupposto essenziale perchè chi si avvicina alla pallacanestro possa poi amarla incondizionatamente.
L’evento è aperto a tutti coloro che abbiamo la voglia di vivere, insieme ai ragazzi della scuola di Montemurlo, una mattinata di sano sport nel segno del meraviglioso gioco della palla a spicchi.
Non ci resta che augurare buon basket a tutti. E naturalmente … che vinca il migliore!!!
ASD Montemurlo Basket