About

Breaking News

Ad Empoli, il Bama respira ancora

PALLACANESTRO EMPOLI 59
BAMA ALTOPASCIO 61
(13-17; 30-41; 43-50, 59-61)
Arbitri: Solfanelli e Bellucci
EMPOLI: Mustacchio, Braico, Balducci 2, Fantoni 20, Mencherini N. 6, Mencherini L. 4, Verdiani 14, Meacci, Alderighi, Doveri 13, Gouadjio, Lapi. All. Paludi
BAMA: Ghiaré 6, Pellicciotti, Fiorindi 12, Mazzanti, Baroncelli 18, Cappa 4, Calderaro 2, Parrini, Siena n.e., Vannini 16, Trillò 3. All. Tonti
Seppur in una stagione iniziata male e continuata con un rendimento modello montagne russe il Bama non molla. E’ di ciò va dato merito ai rosablu che in una situazione da dentro o fuori espugnano il campo di Empoli. E lo fanno in pieno “Bama-style”: dominando e giocando benissimo per 25’, per poi impastarsi e smettendo di segnare contro una difesa a zona, a dire il vero molto ben eseguita, messa in campo dal coach empolese Paludi. Sicchè dopo aver raggiunto il +16 al 5’ del terzo quarto gli altopascesi si fanno raggiungere sul 55-55, salvo tirar fuori attributi ed orgoglio nei due minuti finali. La Tonti band bissa così il netto successo dell’andata contro un avversario che, seppur mostrando palesi carenze in due ruoli, è riuscito a sopperire con la forza del gruppo, trovandosi già matematicamente ai playoff. Il Bama invece deve leccarsi le ferite e, a causa del successo dell’ottimo Montale ( 2 a 0 negli scontri diretti) a Livorno sponda Libertas, non potrà essere artefice del proprio destino nell’ultima gara in programma domenica prossima al PalaBridge, avversario la capolista Pielle Livorno. Per i rosablu sarà obbligatorio vincere e sperare in risultati favorevoli dagli altri campi per evitare la roulette dei play-out. Un rompicapo di cui in via Marconi si sarebbe fatto volentieri a meno. Brevemente la cronaca. Dopo un inizio con difese allegre e attacchi spumeggianti il Bama prende il largo con Vannini incontenibile per gli avversari senza un centro di ruolo , e con la buona mano di Baroncelli. 13-17 al primo fischio con Ghiaré che entra, converte due liberi e piazza una tripla. Tutti danno il loro contributo giocando d’insieme ed andando sul +13, che poi diventa +15, ridotto a +11 per un tap in sulla sirena di Verdiani. Ripresa ed il Bama gioca da leccarsi i baffi. Una tripla di Trillò da il + 16 (32-48) al 25’. Time out empolese e difesa a zona molto mobile, attaccata con poche convinzione e pericolosità dal Bama. Come è noto la difesa a zona , se ben eseguita, dà luogo ad un’impennata ritmica da parte di chi difende, con conseguenti molte occasioni in transizione. Così è per i padroni di casa che con Fantoni , Verdiani e Mencherini accorciano al terzo fischio (43-50). Ultima frazione e nelle difficoltà escono fuori la mano di Baroncelli ed il cuore da capitano di Fiorindi che segna dall’arco e poi va in doppia zingarata al ferro per il 53-55. Mencherini però impatta sul 55-55 e dopo sul 57-57 a -1’50”. Il Bama ha il merito di difendere duro, durissimo e di trovare un morbido jump di Baroncelli per il +2 (57-59) a -48”. Lo stesso Baroncelli nell’azione successiva ruba palla a Mencherini che commette fallo. La mano dell’alla rosablu non trema ai liberi (57-61) a -18”. Il Bama difende ancora forte e consente solo un canestro da due di Fantoni, inutile per i propri colori. Come detto domenica alle 18,30 match con la Pielle Livorno, ormai già certa del primo posto.