C Femminile: Finale col botto! Q5 corsara a Livorno
Bella vittoria in casa di Pielle Livorno, le nostre ragazze in 6 scendono in campo con il giusto piglio e vincono una partita bellissima, giocata sempre sul filo!
L'ultima partita della stagione non conta a livello di classifica, non determina chi andrà ai playoff, per la federazione non ha valore. Ma Livorno e Firenze onorano maglia e campionato, entrambe le compagini a organico ridotto. Noi ci presentiamo dall'altra parte della FI-PI-LI con solo 6 giocatrici, a causa degli infortuni in settimana di Mazzella e Bruschi e gli impegni irrimandabili di Perini, Vitagliano e Mazzoni. Livorno mette a referto 12 giocatrici ma solo i 7 sono in divisa, pronte per scendere in campo.
La partita inizia bene e promette canestri da entrambe le parti. Il direttore di gara inizia il proprio lavoro senza concedere niente a nessuna delle due squadre, talvolta fischiando contatti minimi o dubbi e caricando subito Sadun e Fontani di 2 falli a testa. Baracchi scende in campo, non nelle migliori condizioni, dopo un malessere in settimana che non l'ha mai fatta allenare col gruppo. A rendere la situazione più difficile è l'infortunio di Santi che a 90 secondi dal termine del primo quarto chiede il cambio dopo una pallonata ricevuta a un dito (Il pronto soccorso dirà poi che il dito è rotto). Quindi in 5 e con problemi di falli si chiude la prima frazione sul 12-11 per le padroni di casa.
Il secondo quarto si apre con un bellissimo canestro di Baracchi che dall'angolo destro finge il tiro, batte la sua avversaria in palleggio e supera l'aiuto della pivot avversaria con un semigancio di destro. Questo è solo il primo della serie di canestri che porterà il punteggio sul 23-28 al termine della prima metà di gara. Sempre nei secondi 10 minuti Sadun commette il terzo fallo e con il direttore di gara che comincia a concedere più contatti la partita si innervosisce. Coach Camerini predica calma e rivolgendosi alla panchina per effettuare l'unico cambio disponibile si sente rispondere che Santi è out dalla partita.
Nel terzo quarto la partita resta sul filo, con Casagli e compagne che riescono a mantenere 4-5 punti di vantaggio. A 4 giri di orologio dal termine della terza frazione Fontani riceve una manata involontaria sul labbro e l'arbitro obbliga la sostituzione. Santi scende in campo con il dito fasciato e Fontani va subito a sedersi sul cubo del cambio. Difesa, errore al tiro delle nostre avversarie, ribaltamento di fronte, Santi recupera una palla vagante, due palleggi, arresto e tiro. Rientrando in difesa urla che ce la fa a continuare, benché sia in campo con una frattura, non uscirà più dal rettangolo, risultando anche determinante nel finale.
L'ultima frazione vede Livorno più in palla, con 2 canestri riesce a ridurre il gap e a 2 minuti dal termine completa la rimonta, portandosi sul +2, sul 47-45. L'inerzia della partita è dalla parte della compagine di casa, ma con 55" sul cronometro Passoni ruba un pallone importantissimo propiziando un contropiede e concedendo a Casagli di andare a tirare, errore ma fallo subito. Livorno spende un timeout e dalla lunetta Casagli segna solo un tiro libero. 47-46 e pressing tutto campo per rubare un pallone. Sul primo tentativo di ripresa è sempre Passoni a sporcare il possesso e concedere una seconda rimessa dal fondo. Sulla seguente Santi anticipa perfettamente la sua avversaria e offre a Passoni la palla del sorpasso che da 2 passi deve solo appoggiare al vetro. 47-48. Livorno spreca un altro possesso su una grande difesa di Santi e poi spende 4 falli sistematici per fermare il cronometro. Dopo il quarto fallo di squadra la palla è ricevuta da Casagli in angolo che si vede addosso il raddoppio del Coach avversario che entra in campo per spingere le sue ragazze, ma di fatto funge da sesto giocatore. L'arbitro non ravvisa niente di irregolare a parte un fallo difensivo, nonostante le proteste della nostra panchina per l'invasione di campo, in seguito alle quale nasce un diverbio tra i vice coach. Riportata la pace, con 4 secondi sul cronometro Casagli è in lunetta a tirare 2 liberi, 1 su 2, 47-49 e timeout Livorno per rimettere in zona d'attacco.
La palla è ricevuta sull'arco da Cresti che è splendidamente difesa da Santi, la livornese può quindi solo scaricare il pallone e Passoni spende il fallo a disposizione per non concedere il tiro. 1,5" da giocare e altra rimessa laterale: Livorno ripete lo schema eseguito in precedenza ma Santi è un muro e non lascia il tempo di tirare alla sua avversaria, che farà partire il pallone, ma dopo la sirena, e comunque senza colpire il neanche il ferro.
Vittoria importantissima, non a livello di classifica, ma che fa morale, che mette in evidenza i chilometri di cuore di questa squadra, che ogni volta che si è presentata a giocare in situazioni di difficoltà ha sempre reagito e ha sempre trovato unità e compattezza.
Ora la stagione ufficiale si è conclusa, ma non gli allenamenti. Il gruppo continuerà ad allenarsi ai soliti ritmi fino a fine giugno, per buttare le basi per la prossima stagione, per migliorare, per divertirsi insieme.
Essendo questo l'ultimo recap della stagione cogliamo l'occasione per ringraziare tutti voi che avete letto e seguito le nostre partite, dal vivo oppure online. Grazie.
Tabellini: Fontani 7, Baracchi 6, Sadun 8, Casagli 15, Passoni 7, Santi 6.
Parziali: 12-11, 11-17, 15-13, 9-8.
Quartiere 5 Basket