About

Breaking News

Debacle casalinga per la Sovrana Pulizie, Gara 1 va ad Oleggio

SOVRANA PULIZIE VIRTUS SIENA-MAMY.EU OLEGGIO 42 – 65 (8-15; 25-31; 37-52)
Sovrana Pulizie: Bianchi 5, Mugnaini 1, Olleia 9, Lenardon 2, Imbrò 5, Bruno 6, Nepi 2, Nasello 11, Bonelli, Mirone 1. All. Braccagni.
Oleggio: Resca 11, Marotto, Hidalgo 11, Testa 16, Florio ne, Calzavara, Spatti 5, Colombo 12, Gallazzi 10, Lo Biondo. All. Passera.
Note: Spettatori: 400.
SIENA- Inizia con il piede sbagliato l'avventura della Sovrana Pulizie ai playout. I rossoblù escono sconfitti in Gara-1per 42-65 davanti ad PalaCorsoni gremito. Sin dalla palla a 2 si delinea la difficoltà nel trovare il canestro che accompagnerà la Virtus per tutti i 40 minuti di gioco: sebbene anche il gioco offensivo di Oleggio non sia brillante nel primo quarto (dopo 5 minuti di gioco punteggio in parità sul 4-4), gli ospiti riescono a segnare 15 punti a fronte dei soli 8 segnati dai rossoblu, che chiudono il primo quarto con già 7 lunghezze di svantaggio. Nel secondo periodo un paio di canestri di Nasello e qualche iniziativa di Imbrò sembrano sintomo di un ritrovato feeling con il canestro, ma i virtussini non riescono ad avvicinarsi a più di -4 (15-19), quando Testa e Colombo firmano il parziale che riapre il divario tra le 2 squadre, che chiudono il secondo quarto sul 25-31; nonostante i virtussini non riescano a trovare con continuità la via del canestro, una buona difesa permette loro di finire con soli 6 punti di svantaggio. Al rientro dagli spogliatoi torna a farsi sotto la Virtus, e la tripla di Nasello la riporta a -3, prima che un tremendo parziale di 8-0 degli ospiti scavi il solco, dando ad Oleggio la doppia cifra vantaggio a metà terzo quarto, divario che la Virtus non riuscirà più a colmare. Il terzo parziale si chiude sul 37-52. L'ultima frazione di gioco vede i virtussini entrare in campo agguerriti, ma le polveri bagnate sia da una parte che dall'altra producono un parziale che a 6 minuti dall'inizio del quarto dice 2-2. Il canestro continua a rimanere stregato per la Virtus, mentre Oleggio riesce a segnare quei pochi punti che permettono loro di concludere in tranquillità l'incontro sul 42-65. La serata no della Virtus delinea un percorso in salita per i ragazzi di coach Braccagni, che dovranno ora fronteggiare la difficile e decisiva Gara-2 in trasferta sperando di portare a casa una vittoria che permetterebbe loro di giocarsi il tutto per tutto in casa.
Mercoledi a Castelletto Ticino alle ore 21 la Virtus si gioca la salvezza.