About

Breaking News

Si chiude la stagione europea della Mens Sana. Catalani: "EYBL esperienza unica che vogliamo ripetere"

Foto www.menssanabasketball.com
CSKA MOSCOW - MENS SANA BASKETBALL ACADEMY 70 - 60 (17-11; 18-17; 14-23; 21-9)
CSKA MOSCOW: Dopdonov, Evseev 6, Krilov 10, Blagorodny, Bushmanov, Troshin 6, Elkin, Akimov, Kanaev 31, Diachok 13, Stebakov 4, Knyazev. All. Kucherov
MENS SANA BASKETBALL ACADEMY: Bogliardi 7, Saladini 13, Miljanic 4, Arnaldo 5, Carpitelli, Cappelletti 3, Chirizzi, Milovanovikj 14, Pierangelini, Riismaa 14. All Catalani – Armellini
Arriva all'ultima gara la prima sconfitta nel campionato Eybl per la Mens Sana Basketball Academy che cade per mano del CSKA Mosca, già incontrata dai senesi nell'ultimo stage di regular season. Inizio aggressivo per i russi che cercano subito di prendere in mano la gara portandosi sul 12-4. Siena reagisce e riesce a rimettersi in scia senza però chiudere mai la rimonta e andando all'intervallo lungo sul -7 (35-28). Il terzo periodo però registra la reazione dei biancoverdi che, alzando l'intensità difensiva, riescono anche a sorpassare i moscoviti e a portarsi sul +5 nell'ultima frazione di gioco. Nel finale però le energie dei senesi vanno scemando, e insieme l'intensità difensiva e la qualità delle scelte offensive. I russi ne approfittano e chiudono col massimo vantaggio al 40'. "Pensando solamente alla partita, e trascurando ciò che ci ha portato a giocare contro Mosca, siamo contenti di aver incontrato un avversario che si è dimostrato di alto livello e e che ha vinto con merito la gara. Noi purtroppo, specie nei momenti cruciali, facciamo emergere troppi difetti e fatichiamo oltremodo a giocare in maniera fluida. È purtroppo un limite sul quale ci siamo imbattuti spesso in stagione, ma che questa volta ci è costato la partita." Finisce così quest'ultima tappa dell'European Youth Basketball League "Chiudiamo con rammarico la nostra esperienza in Eybl, perché in queste Superfinal ci è stato negato l'accesso alla finale per un errore non nostro; ma aver giocato partite di questo livello era l'obiettivo per cui abbiamo scelto di partecipare a questa lega, al di là del titolo che avremmo voluto portare a casa. Dobbiamo imparare a crescere grazie a questi confronti, per farlo dobbiamo anzitutto cambiare approccio mentale. Al nostro rientro i ragazzi si trasferiranno a Porto San Giorgio per le Finali Nazionali Under 15, il viaggio è ancora lungo" Il bilancio di questa prima avventura europea rimane comuque positivo "L'esperienza è stata incredibile, i ragazzi che hanno preso parte ai diversi stage hanno potuto confrontarsi con pari età provenienti da tutta Europa, incontrare modi diversi di giocare a pallacanestro e un livello generale eccellente. Oltre al campo, poi, il valore aggiunto di poter visitare capitali europee e vivere un'esperienza umana di spessore. Come Club siamo orgogliosi di aver rappresentato Siena fuori dai confini italiani ed aver rioportaro il nome della Mens Sana in Europa disputando una stagione eccellente. Abbiamo coinvolto tanti ragazzi da società amiche come Oneteam Forlì, Basket Curtatone, Giromondo Spoleto, Leoncino Mestre, Basket San Vincenzo e Basket Golfo ed bbiamo ampliato la rete di scouting e di contatti che ci permettono di avere una porta aperta per il reclutamento extra nazionale. Per questo ringrazio gli sponsor PAM, Il Mangia Viaggi e Terme Antica Querciolaia per averci permesso di vivere questa esperienza, e che speriamo possano essere al nostro fianco anche la prossima stagione. Il board della Lega ci ha chiesto di continuare e se possibile aumentare il numero di formazioni. Lavoreremo per esserci ancora."