The Flexx, non basta la forza di volontà: Reggio Emilia si impone 77-68. Con Brescia domenica sarà spareggio per i playoff
I ragazzi di coach Esposito soffrono, vedono scappare gli avversari tre volte e tre volte completano la rimonta, ma nel finale i padroni di casa sono più lucidi e Pistoia deve arrendersi.
Una generosa The Flexx cade, dopo aver riaperto tre volte un match che pareva essere già scappato via, al cospetto di Reggio Emilia, in una partita che gli uomini di Menetti (trascinati dagli ottimi Della Valle e Polonara) hanno comunque meritato di vincere.
Antonutti e compagni hanno confermato di attraversare un buon momento e di essere ormai squadra maturata anche lontano da Pistoia: la Grissin Bon ha però dimostrato di avere qualcosa in più a livello di continuità nei momenti decisivi e, specie nella seconda metà di ultimo quarto non ha mai peccato di lucidità. La The Flexx ci ha provato con convinzione, ma è stata punita da una serata non felicissima in attacco e da qualche palla persa di troppo nei minuti finali, non riuscendo ad arrivare a giocarsi il match in volata, come magari coach Esposito avrebbe voluto. Le precarie condizioni di Lombardi e Magro (in campo per 19 minuti complessivi) ha complicato ovviamente il piano partita dei biancorossi, cui nell'occasione non è bastata una difesa generalmente efficace e una buona distribuzione di punti (ben nove i giocatori mandati a referto), a fronte di una prova non troppo continua.
A questo punto, anche alla luce degli altri risultati di giornata, Pistoia si giocherà un posto nei playoff domenica prossima, nell'ultima gara stagionale, al PalaCarrara contro Brescia. In caso di vittoria, i biancorossi chiuderanno al settimo posto, centrando per la terza volta (nei quattro anni di serie A) l'accesso alla post-season.
Il tecnico biancorosso guarda già avanti: "Lavoreremo su quello che non ha funzionato per cercare di far meglio contro Brescia"
Non cerca alibi coach Esposito nella conferenza stampa post-partita in quel del PalaBigi: il tecnico della The Flexx fotografa la gara con lucidità e analizza la partita dei suoi ragazzi iniziando dalle cose che non lo hanno soddisfatto. "Siamo stati in generale troppo discontinui: tanti alti e bassi, in trasferta soprattutto, finisci per pagarli. Nel primo tempo -spiega Esposito- siamo stati distratti e poco cattivi in difesa, ma discreti in attacco; nel secondo tempo invece molto meglio in difesa, ma in attacco abbiamo costruito molto e raccolto poco, soprattutto nei momenti chiave. In settimana riguarderemo e proveremo a sistemare le situazioni di lettura difensiva e di costruzione offensiva, per cercare con Brescia di essere più precisi e continui. Ringrazio per la disponibilità e lo spirito di sacrificio -conclude il coach- sia Magro che Lombardi: viste le loro condizioni hanno fatto anche troppo e in qualsiasi altro momento dell'anno li avremo tenuti a riposo. Speriamo di riaverli al top per la decisiva sfida di domenica".