About

Breaking News

La semifinale fra Rossi e Gialli decreta che saranno quest'ultimi a sfidare gli Azzurri questa sera nella finalissima

Si preannuncia grande spettacolo questa sera al PlayGround “Yoghi Giuntoni al Serraglio per l’assegnazione del 3° Trofeo SamArreda. Si inizia alle 19,30 con la sfida per il gradino più basso del podio fra i Rossi di Santa Trinita ed i Verdi di San Marco per proseguire con la finalissima fra gli Azzurri di Santa Maria ed i Gialli di Santo Stefano alla ricerca del terzo sigillo in tre edizioni dell’evento che coinvolge buona parte del panorama cestistico pratese. Anche ieri sera il programma è stato arricchito con una avvincente sfida di minibaske fra due selezioni di nati nel 2004/05/06 che ha tenuto col fiato sospeso i tanti spettatori presenti. Dopo ben 9 tempini il responso è stato salomonico; perfetta parità! La semifinale fra i rioni ha preso invece fin da subito la via del quartiere Giallo, che con un roster più esperto ha lasciato poco margine ai Rossi. Smecca e Magni segnavano in avvio imitati da Corsi che faceva la voce grossa nel pitturato. Una tripla di Oliveira dava già la doppia cifra di vantaggio a metà tempino nonostante Nardi e la wild card Piperno provassero a metterci una pezza. Il primo quarto terminava sul 16 a 9 ed il trend non cambiava neppure nel secondo. Magni, alla fine 25 punti e Corsi segnavano dilatavano il gap con il contributo di Bogani. L’altra wild card Rossa Evotti trovava qualche punto importante, ma gli assist di Smecca costringevano il duo dei coach Baldi e Della Maggiora a provare con time out e zona ad irretire i bomber avversari. Nonostante Santa Trinta trovasse bei canestri da Onuhoa, Salvato e Fischi, i Gialli non si fermavano e con Zerini e Smecca dalla lunetta, chiudevano in pratica la tenzone già all’intervallo (40 a 23). Il terzo quarto era quello più equilibrato; da una parte i 7 punti di Bogani erano pareggiati da altrettanti di Evotti, ma la differenza la faceva anche la difesa, così quando Daniele Bonaiuti quasi sulla sirena piazzava la tripla, il vantaggio Giallo si dilatava ulteriormente (54 a 33). Il duo dei selezionatori dei Gialli, Benvenuti e Scarselli, già privi di Carnesi e Trillò in injuries list, perdevano per una scavigliata anche Calamai, ma le triple di Guarducci ed Oliveira non permettevano neppure un minimo riavvicinamento agli avversari che piazzavano alcune triple con Biscardi e Piperno. Si scatenava Magni che insieme a Corsi e Bogani metteva il sigillo conquistando la terza finale consecutiva. (76 a 49) Nell’intervallo l’eliminatoria per il trofeo che premierà il miglior tiratore da 3 punti ha decretato che questa sera a sfidare Sanesi (Verdi) e Arnone (Azzurri), saranno Carnesi (Gialli) e Sanesi (Rossi). Si preannuncia ad alto livello anche la gara delle schiacciate che vedrà impegnato un “dunker”per ogni rione. Si concluderà con le premiazioni, presenti rappresentanti dell’Amministrazione, con le preannunciate presenze dei grandi veterani del basket pratese e di Piernicola Salerni, mitico primo allenatore a Prato. Oltre al Trofeo per la squadra vincente e le targhe ai vincitori delle due gare tecniche, saranno assegnati anche premi al miglior giovane, al miglior giocatore ed al top scorer del torneo. Il Panathlon assegnerà infine la tradizionale targa per il Fair Play.
GIALLI di Santo Stefano vs ROSSI di Santa Trinita 76 a 49 (16/9 – 40/23 – 54/33)
GIALLI: Guarducci 3, Carnesi NE, Calamai, Oliveira 6, Magni 25, Bonaiuti L. 2, Smecca 6, Trillò NE, Bogani 13, Bonaiuti D. 3, Corsi 15, Zerini 3; Allenatori: Benvenuti e Scarselli
ROSSI: Faini, Biscardi 3, Bonanomi 2, Piperno 9, Fiaschi 4, Sensi 2, Bonechi 2, Salvato 6, Evotti 10, Nardi 5, Onuhoa 4, Tomberli 2; Allenatori Baldi e Della Maggiora
Arbitri: Buoncristiani e Novelli di Prato