About

Breaking News

Quadro tecnico della Pallacanestro Calenzano per la stagione 2017/2018

Anche la prossima stagione della Pallacanestro Calenzano Bulldogs vedrĂ  partenze, conferme e nuovi arrivi nei propri quadri tecnici. Un grosso in bocca al lupo ad Eraldo Mazzuca, che ci lascia per approdare in una societĂ  piĂ¹ grande e soprattutto piĂ¹ vicina a casa, cosa che con questi chiari di luna non guasta, anche se rimarrĂ  con noi come responsabile del Progetto Scuola. Grazie e ancora grazie Eraldo per quanto hai dato al gruppo dei Pulcini e a quello degli Esordienti. Confermato anche per quest’anno Andrea Daviddi, che manterrĂ  la guida del gruppo della Promozione, visto anche l’ottimo risultato ottenuto quest’anno col secondo posto nel girone e continuerĂ  la crescita dei 2001, freschi vincitori della Coppa Toscana Under 16 Elite, cercando di portarne qualcuno in prima squadra. Annalisa Risaliti, la nostra signora del Minibasket lavorerĂ  e continuerĂ  a far crescere i suoi aquilotti e gli scoiattoli che ci hanno dato tante soddisfazioni nell'anno passato. Marco Calzolari e Giulio Quercioli con il gruppo 2002, anche loro autori di un’ottima stagione dopo aver rilevato ad ottobre la guida del gruppo da Leonardo De Cinti, proveranno ad affrontare l’Under 16 Elite. Confermatissimo Federico Lupori che dopo aver portato i 2004 alla finale regionale, ottenendo un ottimo secondo posto, continuerĂ  a guidarli nel Campionato Under 14 Elite. Confermata anche la collaborazione col preparatore atletico Lorenzo Lippi. La prima new entry, anche se non è proprio una new entry, avendo fatto da aiuto coach ad Eraldo per il gruppo dei Pulcini è Margherita Pierattini che avrĂ  la responsabilitĂ  di guidare i Pulcini e farĂ  l’aiuto coach di Annalisa per quanto riguarda gli Scoiattoli. La seconda new entry è Simone Fioretti, ottimo professionista, al quale andrĂ  l’onere di guidare il gruppo 2005, assistito dal confermato Alessandro Baldi, e il gruppo 2006/2007 ovvero l’Under 13 e gli Esordienti. Anche quest’anno crediamo e speriamo di aver messo insieme una struttura tecnica di buon livello, sempre in un’ottica rivolta non al risultato immediato ma alla crescita a livello umano e cestistico dei nostri ragazzi. Specialmente nelle giovanili, l'obbiettivo deve essere quello di migliorare ed appassionarsi allo sport di squadra piĂ¹ difficile e piĂ¹ bello del mondo con il sorriso sulle labbra, principio fondante della nostra societĂ . E ora buone ferie a tutti… Vi aspettiamo a settembre in palestra !!! Forza Bulldogs !!!