About

Breaking News

Fides pronta all'esordio nella nuova realtà della Serie D

Ci siamo quasi... è stata un'estate lunga e travagliata, in cui ci siamo trovati ad affrontare tutte le difficoltà comportate da un salto di categoria come quello dalla Promozione alla Serie D. Abbiamo dovuto destreggiarci al massimo delle nostre possibilità tra nuovi costi e regolamenti draconiani riguardanti il numero di senior a referto o riguardanti la disponibilità di un settore giovanile; scogli che siamo riusciti ad aggirare grazie alla collaborazione sempre preziosa con una società dalla spalle larghe, quale la Pielle Livorno. Se da una parte, a malincuore, abbiamo dovuto salutare membri della famiglia Fides (come Lorenzo Scardigli, Simone Lomuscio, Lorenzo Lutri, Memo Grassi, Pippo Mannucci, Matia Aiuto e Andrea Mariannelli ai quali va un ringraziamento ed un in-bocca-al-lupo), dall'altra il mercato estivo, con la sua evoluzione contorta ed imprevedibile, ci ha portato qualche sorpresa e “riportato” qualche vecchia conoscenza. Con vecchia conoscenza ci riferiamo ovviamente a Matteo Vannini, centro di 197cm, già visto nelle file della neonata Fides delle stagioni 2014/15 e 2015/16, protagonista della promozione dalla Prima Divisione alla Promozione. Reduce da un’annata nella “Pielle dei miracoli” targata Marco Mori, dove non ha trovato molto spazio dal punto di vista del minutaggio ma in cui è sicuramente maturato sotto tutti gli aspetti, il biondo centro parranense ha deciso di riportare la sua ingombrante presenza cestistica sotto i tabelloni del PalaCecioni, pilastro di un pacchetto lunghi che lo vedrà affiancato da Paolini e F. Mori. Prodotto del settore giovanile della Pielle Livorno, Vannini conosce bene la Serie D: in questa categoria trascorre la maggior parte della sua carriera, dall’esordio, ancora giovanissimo, fino alla vittoria del campionato nell’annata 2013/14. Non solo quindi un ritorno importante, per dare solidità ed esperienza al reparto lunghi, ma soprattutto un ragazzo con un cuore enorme e delle motivazioni incrollabili. Sempre dalla corte di coach Marco Mori arriva Federico Giannetti, 193cm, ala-guardia-play (boh! Ancora non l’abbiamo capito!) del 1993. “L’anguilla di piazza Roma” sguscia tra le maglie dei difensori e ama attaccare il ferro; il suo ottimo ball-handling e la statura lo rendono un giocatore estremamente duttile, caratteristica cara a coach Papucci; nonostante l’età, è un altro giocatore “navigato” per la categoria. Tanti anni in Serie D tra US Livorno e Pielle Livorno, poi partecipa alla scalata che porta la Pielle in C Gold. Anche per lui, grande voglia di riscatto dopo un’annata difficile, condita da qualche infortunio di troppo. Direttamente dall’under 20 Pielle arrivano Luca Lorenzini e Matteo Borgioli. Il primo, guardia-ala di 191cm, nato nel 1998, viene da un’annata ad alta intensità tra Serie C Gold e under 20 nelle file della Pielle, nonostante il suo cartellino sia targato Libertas. Grande atleta e attaccante in costruzione, Luca rinuncia all’ultimo anno di giovanili per dedicarsi allo studio, ma non vuole abbandonare del tutto il basket. Così decide di raggiungere il fratello Andrea alla Fides, dove i due disputeranno per la prima volta in carriera una stagione insieme. Ci auguriamo che sia la prima di una lunga serie… Per Matteo Borgioli, classe 1997, si tratta della prima vera esperienza senior. Play-guardia, 180cm di compattezza, dotato di buona personalità e tiro da 3 punti; il suo contributo dalla panchina sarà di fondamentale importanza per mantenere alta l’intensità e per concedere minuti di riposo alle guardie titolari. E infine, dalla Puglia, palleggiando a ritmo di pizzica, arriva Antonio Zecca. Colpo di mercato last minute, il playmaker classe ’88 va a completare la rosa della Fides portando con sé una buona dose di estro ed esperienza. Ottima visione di gioco, grande capacità di dettare i ritmi, forte personalità, dentro e fuori dal campo, buone doti realizzative, che non guastano mai. Fondamentale anche per sopperire alla temporanea assenza di capitan Lorenzini, in attesa che recuperi del tutto dall’operazione al crociato affrontata ad aprile. Cresce nelle giovanili dell’Enel Brindisi, con cui nel 2003 raggiunge le finali nazionali; poi inizia una florida carriera senior che lo vede protagonista nelle minors pugliesi: Eagles Brindisi, con cui vince il campionato di Serie D, sette anni con Assi Brindisi in C Silver intervallati da un’esperienza di un anno nella D Lombarda con la Canottieri Basket Milano; poi un anno a Corato in serie D ed infine la vittoria del campionato di Promozione con la Dinamo Brindisi nel 2016/17. Coach Papucci gli ha affidato le chiavi della regia, che condividerà con Busoni, in attesa del rientro di Lorenzini. Le amichevoli di pre-campionato contro Lucca, Versilia e Pontedera hanno mostrato una squadra in salute ed estremamente concentrata. Noi intanto non poniamo limiti alla provvidenza. Obiettivo playoff, da raggiungere passo dopo passo, uno scalino alla volta, facendoci forti della nostra arma in più: un gruppo granitico dentro e fuori dal campo, nei successi e, soprattutto, nei momenti di difficoltà. Stasera, sabato 30 settembre, ore 21:15 al PalaCecioni, tutti insieme per l'esordio contro i Castelfranco Frogs.

Fides Pallacanestro Livorno