Il maltempo condiziona il Memorial Scali
Nel torneo di Venturina i rossoblù giocano solo la semifinale, poi il maltempo complica tutto
Il maltempo che sabato notte ha flagellato la costa tirrenica ha condizionato anche il torneo "Scali" di Venturina, di cui si son giocate solo le semifinali. Se nella prima Cecina ha faticato non poco per superare Empoli (72-66), nella seconda i rossoblù di coach Campanella hanno trovato di fronte un Piombino ispirato, molto più avanti nella preparazione e con un roster già collaudato. Tutti fattori che hanno senza dubbio agevolato la prestazione degli uomini di Andreazza, che hanno preso in mano il match sin dall'avvio sotto la guida di Procacci e Persico, mostrando una buona difesa ed una buona circolazione di palla in attacco. Nel processo di crescita del gruppo rossoblù (tutto nuovo per sette decimi, non dimentichiamolo) questa gara ha costituito una tappa importante. i giovani si sono battuti bene ed hanno meritato ampi minutaggi, finalmente ha potuto debuttare anche Daniele D'Andrea mostrando energia, fisico e una buona predisposizione alla battaglia nel pitturato. Chi è visibilmente indietro è il trio Meini-Petrucci-Centanni, che ha immesso tanta benzina nelle gambe e che manca di spunto e velocità. Tutto normale, tutto previsto, secondo gli step della preparazione di Laface e del suo staff. "Non sono per nulla preoccupato" dice coach Campanella, anche se Montecatini non è mai scesa sotto i dieci punti di distacco e fermando a 53 punti segnati. Finale 69-53 per Piombino, che mercoledi prossimo sfiderà Cecina per la finale del torneo. La finalina tra i rossoblù ed Empoli non si giocherà per impegni già presi da entrambe le società: noi torneremo in campo mercoledi al Palaterme alle 18 per un interessante test match con la neopromossa Liburnia Livorno.
Articolo Commento