Grande vittoria contro Cecina nella prima casalinga
La Fiorentina esordisce a San Marcellino con una bella e combattuta vittoria contro Cecina, chiusa su 80-75, in una gara a due facce che ha visto i viola conquistare il secondo quarto e staccare nel terzo, fino alla rimonta degli ospiti a +1 al 36'.
Senza Alessandro Grande, fermato da uno stiramento, la Fiorentina si è affidata ai tiri di Mazzucchelli, Genovese e Lucarelli, oltre a una grande prova di Simone Berti, anche lui non in perfette condizioni, che ha chiuso la partita con quattro canestri più fallo e ben 12 preziosi rimbalzi di cui 3 offensivi.
Il primo periodo in sostanziale parità si è chiuso con Cecina in vantaggio 19-20. Nel secondo quarto Berti schiaccia sull'acceleratore nel finale e con otto punti consecutivi spinge i viola a +10 (42-32).
Nel terzo parziale Fiorentina avanti tutta, ma nel combattuto finale il vantaggio si riduce a 61-52. La grinta e l'esperienza di Cecina viene fuori nel quarto periodo dove Gigena, Turini e Salvadori guidano la rimonta fino al 69-70 al 37'. Berti torna in cattedra negli ultimi minuti servendo il tiro del pareggio a Mazzucchelli e quello del vantaggio segnato da Genovese (74-72). Nell'assalto finale del Cecina la Fiorentina è bravissima a non concedere nessuno spiraglio e a sfruttare ogni occasione per garantirsi il vantaggio e la vittoria.
“Questa era una partita difficile e che temevo molto – commenta coach Andrea Niccolai - perché conosco bene Cecina, i suoi uomini e in particolar modo Gigena, che per questo campionato è un fuoriclasse. Ero preoccupato perché ci mancava il playmaker titolare, ma a maggior ragione questa è una vittoria significativa perché i ragazzi hanno davvero giocato con grande concentrazione, grande voglia di vincere e con grande applicazione in difesa. Così siamo riusciti a portare a casa un risultato importante contro una diretta concorrente ai Play off, pur giocando in una situazione rimaneggiata, e di questo sono molto soddisfatto”. Ottima prova, al suo debutto in Viola a San Marcellino, per il capitano Berti: “Simone è il nostro leader – conclude Niccolai - è stato davvero encomiabile oggi: ha giocato con una energia contagiosa nonostante non fosse al meglio per il mal di schiena. L'unica nota negativa è stata qualche giovane che non si è fatto trovare pronto. Abbiamo bisogno che tutti diano una mano, perché non si può giocare in sei o sette. Sapevamo che questo era un rischio, ora lavoreremo per farli crescere”.
Splendida l'atmosfera del Palasport di via Chiantigiana, gremito di pubblico per la prima giornata di campionato. “Voglio ringraziare i ragazzi, coach Niccolai e tutto lo staff per questo successo – commenta il general manager Antonio Fagotti – ma soprattutto il pubblico che ci è stato vicino e i tantissimi bambini delle società sportive fiorentine che hanno animato il palazzetto. È stato bellissimo averli al nostro fianco e aspettiamo sempre più tifosi, domenica dopo domenica”.
All Food Fiorentina 80
La Buca del Gatto Cecina 75
FIORENTINA: Ondo Mengue 12, Cenciarelli ne, Grande ne, Gelli ne, Mazzucchelli 12, Erkmaa, Genovese 19, Gennai ne, Berti 10, Banti 10, De Leone 4, Lucarelli 13. All.: Niccolai.
CECINA: Liberati 12, Forti 3, Biancani, Spera 6, Donati, Barontini, Sam Gaye 12, Guerrieri ne, Gigena 25, Salvadori 4, Filahi ne, Turini 13. All.: Montemurro.
Arbitri: Bonetti e Ragionieri.
Parziali: 19-20, 42-32, 61-52.
Note – Percentuali dal campo: All Food 17/30 da 2, 10/30 da 3. La Buca del Gatto 22/39 da 2, 6/21 da 3. Tiri Liberi: All Foods 16/22,La Buca del Gatto 13/16. Usciti per 5 falli: Liberati.