About

Breaking News

Rossoblù sottotono, Piombino si prende il quarto posto

La Solbat si aggiudica lo scontro diretto per il quarto posto e chiude il girone di andata dietro alle grandi del girone, ovvero Omegna, Fiorentina e Milano, superando con grande autorità Montecatini (71-57). Rossoblù battuti ma senza drammi, chiudendo il girone di andata in piena zona playoff con 9 vittorie che è pur sempre un bottino di tutto rispetto. La gara del Palatenda però ha visto i padroni di casa sempre in controllo, soffocando le bocche da fuoco avversarie e costringendo Montecatini ai minimi offensivi stagionali (57 punti), con i rossoblù penalizzati ancora una volta dalla scarsa percentuale ai liberi (20/30). Il primo tempo è nettamente di marca piombinese. I rossoblù fanno una gran fatica in fase offensiva, Galmarini soffre le iniziative di Persico ed è qui che la gara prende una prima deviazione, dato che il lungo livornese è subito incisivo. Sono i suoi canestri uniti alle triple di Bianchi a scavare il primo solco a favore della Solbat (20-11), mentre i termali annaspano, perdendo qualche pallone di troppo e soprattutto venendo meno a tratti alle proprie regole difensive. Il +8 alla prima sirena è il giusto vantaggio per Piombino, che continua a macinare il suo gioco, tenendo alto il ritmo grazie al pronto utilizzo della panchina da parte di coach Andreazza. Entra in partita anche Procacci, che dalla lunga firma il +12 (25-13). Coach Campanella attinge alla tattica e richiama i ragazzi ad una maggior concentrazione, Montecatini reagisce con un parzialino di 12-3 firmato Petrucci e Galmarini, che dal campo non fa male (0/5) ma che carica di falli gli avversari. Il tentativo di Montecatini di rientrare in partita viene respinto da Malbasa, molto attivo nelle due aree, ma è ancora una tripla di Bianchi a riportare i suoi nella doppia cifra di vantaggio (35-25), Iardella e Fontana si presentano a timbrare il cartellino e alla pausa lunga la Solbat ha un vantaggio tutto sommato meritato (41-28), costringendo i rossoblù ad una magra offensiva che sarà la chiave della partita. La ripresa attende la reazione dei rossoblù, che però stenta ad arrivare. I ragazzi di Campanella staccano e riattaccano la spina continuamente, Centanni e Artioli provano a suonare la carica (43-35) ma devono fare i conti con Persico, che torna un fattore determinante con due canestri consecutivi dall’area. Iardella da fuori sigla il +15 (50-35) e sono le iniziative di Artioli ad evitare che la situazione precipiti. Nell’ultimo quarto i rossoblù le provano tutte per tornare a contatto, Piombino resta concentrata e non si fa sorprendere, mantenendo il controllo dell’area, puntando su un Bianchi letale nelle triple (5/8 alla fine) e producendo una ultima frazione ineccepibile dal punto di vista difensivo, ottenendo un successo prestigioso.

Coach Campanella commenta con la giusta delusione la sconfitta di Piombino, una delusione mitigata da una classifica molto buona che vede Montecatini chiudere l'andata al quinto posto. "Abbiamo giocato male il primo tempo - dice il coach rossoblù - abbiamo fatto tutto quel che avevamo preparato, ma siamo mancati nelle cose più banali, come i rimbalzi e la difesa sull'uno contro uno, che sono basilari in questo gioco. Se manchiamo in queste cose diventa tutto più difficile, concedi vantaggi agli avversari ed una squadra quadrata come Piombino ci può far male. Nella ripresa siamo andati molto meglio, la gara è stata più equilibrata (30-29 il parziale della ripresa) e ce la siamo giocata, ma non possiamo sempre pensare di rimediare primi tempi negativi giocando solo la ripresa. Siamo giovani, dobbiamo migliorare, intanto ci godiamo questo soddisfacente quinto posto". Adesso il campionato di serie B si fermerà per le festività natalizie, Montecatini tornerà ad allenarsi mercoledi e tornerà in campo sabato 6 gennaio, per l'inizio del girone di ritorno, sul campo della Allmag Moncalieri