About

Breaking News

Sport Day: parola al Presidente della Soundreef Mens Sana Francesco Bertoletti

Domenica prossima, 17 dicembre, dal primo dopopranzo a tarda notte, alla Mens Sana andrĂ  in scena lo Sport Day. Presentato a Palazzo civico, nato da una difficoltĂ  di concomitanza di gare di campionato fra volley e basket, apparso subito come preziosa occasione di collaborare a un unico evento fra le tre societĂ  che insistono sul polo sportivo biancoverde, ha l’ambizione di presentarsi come evento innovativo. Il tutto con il massimo vantaggio degli sportivi che interverranno giacchĂ© le due gare di campionato e tutti gli altri eventi sono gratis per gli abbonati di Emma Villas e Mens Sana Basket 1871 e costano solo dieci euro per tutti gli altri. Presidente Bertoletti cosa c’è che fa la differenza in quest’evento? “E’ la prima volta che si uniscono varie attivitĂ  in una sola festa di partecipazione attiva della cittĂ . CiĂ² ha presentato molte difficoltĂ  logistiche che stiamo affrontando insieme alle altre societĂ  per un evento teso alla soddisfazione soprattutto degli sportivi. E non parlo solo delle due partite delle squadre di A2, ma mi riferisco ai centinaia di bambini che saranno protagonisti di tutte le altre manifestazioni. Il loro entusiasmo sarĂ  il vero aspetto coreografico dell’iniziativa”. Emma Villas e Polisportiva Mens Sana, rapporti di convivenza che negli scorsi anni sono stati vissuti in modo diverso dalla Mens Sana Basket 1871… “Dal mio arrivo mai ho avvertito il rapporto diversamente da come lo vivo tuttora. Emma Villas e Polisportiva Mens Sana 1871 sono forze innovative, creative che coinvolgono un ampio numero di giovani e rendono visibile la cittĂ  a livello nazionale. Comprese le reciproche esigenze, è stato molto piĂ¹ facile collaborare per obbiettivi che sono in larga parte comuni”. Lo Sport Day gode del patrocinio e dell’attenzione del Comune di Siena e del Coni. La presentazione a Palazzo Berlinghieri è stata la prima mattonella su cui è stato costruito l’evento… “GiĂ , è stata la conferma che la cittĂ  si sta muovendo. Essere una collettivitĂ  attiva anche quando intorno a noi permane un vacuo immobilismo, anche quando troppi indulgono in pianti e rimpianti sul passato, è elemento di vitalitĂ . Iniziative come questa sono destinate a portarci alla ribalta nazionale. Per chi ha maggiori responsabilitĂ  verso la collettivitĂ  credere che Siena sta risorgendo e sta creando un proprio futuro alternativo al precedente, è un onere e un onore”. Tra gli obbiettivi meno immediati dello Sport Day c’è l’ambizione di sviluppare una nuova vocazione del Polo sportivo di Mens Sana ad essere meta di eventi? “Ora bisogna impegnarsi a rendere effettiva questa festa dello Sport per la giornata di domenica, ma è chiaro che l’evento è perfettibile e potenzialmente destinato ad essere momento di richiamo negli anni a venire. L’area sportiva di Mens Sana giĂ  oggi rappresenta un punto di riferimento della cittĂ  e del suo territorio, ma la condivisione di una veduta organizzativa superiore alla media rispetto alle valenze di questo centro sportivo ci puĂ² portare verso risultati sconosciuti e insperati”. Prezzi popolari, ricevimento di autoritĂ  e dirigenze sportive, merenda gratis per centinaia di bambini… non sembra proprio che vogliate trarre guadagni immediati dall’evento. Vi potete permettere costi aggiuntivi in questa gestione per la quale non ha mai fatto mistero delle difficoltĂ  finanziarie che deve affrontare? “Promuovere lo sport non è mai un costo ma un investimento. Soprattutto quando si parla di giovani. La mia sensazione piĂ¹ chiara è che favorire la crescita sportiva vuol dire mettere le basi di un futuro di sviluppo delle generazioni a venire sia in campo sportivo, che politico che sociale”. Cosa le farĂ  dire domenica sera che lo Sport Day è stato un successo? “Ricordiamoci bene che, quando si semina, il raccolto non appartiene mai a quella singola stagione. Quindi è giĂ  un successo aver voluto iniziare una cosa nuova concordemente alle societĂ  consorelle e con il contributo della MunicipalitĂ  e del Coni. Mi attendo che fra 3-4 anni lo Sport Day sarĂ  diventato la piĂ¹ grande festa cittadina pre-natalizia”. Nell’immediatezza della presentazione è stato un fiorire di polemiche per aver escluso la Robur Siena dall’iniziativa congiunta… “Guardi. Posso riconoscere che ci siano stati dei malintesi, ma le proclamo tutta la mia buona fede. Di fatto una vera festa dello Sport non puĂ² escludere alcuno se vuole essere evento popolare, caratterizzata dal sommo rispetto per i tifosi e rappresentativa della cittĂ . Una delle mie principali aspettative è che la presidentessa Anna Durio, insieme a tutto il seguito che vorrĂ  riunire, possano essere ospiti del nostro brindisi natalizio con le autoritĂ  e, perchĂ© no, si trattengano sugli spalti a incitare i nostri colori e quelli dell’Emma Villas. Lo sport unisce non divide. Tutti a Palazzo, quindi, forza Mens Sana Basket, forza Emma Villas, forza Polisportiva, forza Siena e forza Toscana”.