ASD Valdicornia – Lella Basket 69-73
Pistoia suona la “Nona” e come in una grande orchestra aggiunge ai suoi solisti la prestazione super di tutti i suoi componenti. Dopo aver bloccato tra le mura amiche Chiesina, espugna il difficile campo dell’altra capolista Valdicornia, confermandosi la formazione più in forma del momento. I ragazzi di Piperno sono scesi in campo senza alcun timore reverenziale nei confronti dei padroni di casa, che proprio in casa, spinti da una calorosa cornice di pubblico, hanno spesso espresso la loro miglior pallacanestro. Per i ragazzi biancoblu, da qualche tempo a questa parte non riusciamo più a trovare le parole per descrivere la soddisfazione che danno a tutto l’ambiente, in un gruppo dove tutti, dal primo all’ultimo sono al servizio della squadra, uniti in uno spogliatoio francamente unico.
Passando alla partita, Pistoia costringe ad inseguire i padroni di casa fin dal primo quarto, con i livornesi capaci di riuscire in un paio di occasioni, a mettere la testa avanti ma senza mai riuscire a ribaltare l’inerzia dell’incontro. Il Lella parte subito forte nei primi 10 minuti con Spampani e Manfra che realizzano i primi otto punti per Pistoia, ai quali risponde l’ispirato capitan Magnolfi, sulla bomba di Spampani gli ospiti provano l’allungo, ma subito Bazzano risponde, riportando in scia Valdicornia, sul canestro di Zerini si chiude il quarto con il vantaggio ospite di 15-17.
Nel secondo quarto dopo un avvio promettente di Pistoia, aiutati anche un po’ dalla fortuna sulla tripla di tabella allo scadere dei 24 secondi realizzata da Burrini, Bazzano suona la carica per i suoi e con cinque punti consecutivi accende l’incontro, Pistoia si affida al suo “onemanshow” Spampani, restando avanti nel punteggio. Bini ben innescato dai suoi, realizza otto punti nel quarto e contribuisce a ribaltare il parziale del primo quarto, Manfra replica con quattro punti consecutivi, così le due formazioni vanno al riposo sul 34-34.
Dopo l’intervallo lungo, coach Minuti cerca di trovare le contromisure agli esterni pistoiesi, Spampani con cinque punti in fila, prosegue da dove aveva lasciato, continuando a martellare la difesa livornese, che però con sette punti realizzati da Martinelli risponde bene sul campo restando aggrappata nel punteggio. Con la difesa di casa intenta a non concedere tiri facili agli esterni, gli uomini di Piperno aumentano la rotazione sul perimetro imbeccando bene le mani di Dolci e Zerini, che capitalizzano la buona pallacanestro espressa, i padroni di casa, cercano di aumentare la pressione, pagando dazio in falli commessi. Si chiude il quarto con Pistoia avanti di cinque lunghezze 48-53.
Dovendo recuperare contro una delle migliori difese del campionato, Valdicornia continua a spendere falli, costringendo gli uomini di Pistoia a passare sistematicamente dalla lunetta. Le percentuali di Pistoia non calano con la pressione, con un 9/12 resta in partita arrivando con tre punti di vantaggio negli ultimi secondi della partita ma con palla in mano padroni di casa. Martinelli che aveva appena realizzato l’ultimo canestro per i suoi, si prende la responsabilità del tiro dalla lunga, trovando il fischio della coppia arbitrale. Dalla lunetta non sbaglia, impattando il 62-62. Pistoia sull’altra parte del campo sbaglia il tiro della vittoria e con una manciata di secondi da giocare, Valdicornia non realizza la bomba della vittoria, riuscendo comunque a portare all’over time la partita. D’altra parte giusto così, per Pistoia, dopo l’ottima partita disputata perdere in questo modo sarebbe stato troppo. Nei supplementari con i Livornesi gravati di falli, coach Minuti mette pressione in difesa, Pistoia non è precisa ma dalla lunetta non sbaglia niente, Spampani e Dolci fanno 5/5 dalla lunetta, mentre Zerini mette il canestro del 69-69. Negli ultimi 100 secondi Valdicornia smette di segnare, Pistoia con altri due passaggi dalla lunetta senza errori passa 69-73 e si aggiudica meritatamente l’incontro, anche se Valdicornia non ha demeritato e forse con un briciolo di fortuna in più avrebbe potuto chiudere il match nei primi 40.
Parziali: 15-17; 34-34; 48-53; 62-62; TS 69-74
Tabellini:
Lella Basket: Spampani 26, Manfra 13, Bruni 9, Zerini 9, Dolci 9, Burrini 5, Gherardeschi 2, Salute, Banchelli, Ferrari n.e., Vitale ne, Salute F. ne.
ASD Valdicornia: Magnolfi 6, Manetti 2, Bini 17, Martinelli 22, Meucci 4, Bazzano 11, Corsini 2, Righi 2, Bertini 3.