About

Breaking News

Il girone di ritorno parte da Torino

Sabato al Palaruffini di Torino riparte il campionato di serie B, dopo la sosta di due settimane che ha diviso il girone di andata dal girone di ritorno, che inizia proprio con la trasferta in terra sabauda contro l'Allmag Moncalieri (palla a due ore 18), costretta a emigrare nel gigantesco palasport torinese per l'indisponibilità del proprio impianto. I rossoblù, forti di un girone di andata condotto a petto in fuori e chiuso con 18 punti all'attivo (9 vinte e 6 perse) e il solitario quinto posto in classifica, se la vedranno con una formazione che naviga nei bassifondi della graduatoria (2 vinte e 13 perse) ma che nelle ultime partite del 2017 ha fornito interessanti segnali di vitalità soprattutto nelle partite in casa, nonostante sia costretta a giocare in un Palaruffini quasi sempre deserto. Poca spinta dal proprio pubblico ma tanta spinta motivazionale per i giovani piemontesi, che hanno la necessità di tenere lontana Livorno, che con l’innesto di Soloperto e Chiacig coltiva malcelate speranze di rimonta, e si affideranno al vigore e all’entusiasmo di giocatori come Delvecchio, Enihe e De Ros per provare a spegnere le velleità rossoblù. Da tenere d'occhio anche il nuovo playmaker Merletto, giocatore diventato sempre più importante nei meccanismi di gioco di coach Spanu, ottimo tiratore ma soprattutto sopraffino mestierante del pick and roll. Montecatini, al completo tranne ovviamente il convalescente D’Andrea, proverà ad iniziare il 2018 nel migliore dei modi, con un colpaccio importante per classifica e morale; i rossoblù sono ben consapevoli dell’importanza d’ora in avanti della posta in palio e della necessità di consolidare una già buona posizione di classifica, passando alla cassa per raccogliere i frutti seminati nel girone di andata. “Quel che abbiamo fatto finora è importante per la posizione raggiunta – dice coach Campanella – ma a livello tecnico saranno 15 partite e 15 battaglie completamente diverse rispetto al girone di andata. Il mercato cambierà gli equilibri e tante partite si giocheranno sul filo dei nervi data l’importanza della posta in palio. La partita di sabato sarà molto più difficile e complicata di quel che dice la classifica, nelle ultime partite Moncalieri ha giocato bene, prima della sosta ha impegnato la Fiorentina fin da ultimo e in casa proverà a raccogliere i punti salvezza. Noi dovremo giocare una gara intensa e accorta, durante la sosta i ragazzi si sono allenati molto bene e ci piacerebbe raccogliere i frutti del nostro lavoro”.