About

Breaking News

PROMOZIONE: BIAUTO CALENZANO - FRECCIA AZZURRA 73-61

BIAUTO CALENZANO BULLDOGS: Bini, Daviddi 10, Palmieri 10, Pelagatti, Nardi T., Nardi L. 4, Biagiotti 7, Dell’Orfanello 15, Giovannelli 6, Fallani, Piacente 2, Migliorini 15. All. Daviddi.
FRECCIA AZZURRA FIRENZE: Ionta 10, Drago 5, Agnoloni 15, Mori, Banini, Ciabatti 10, Balli, Rigamonti 6, Lizarraga Ibarra 7, Burchi, Casalotti, Sorelli 6. All. Bacci 
ARBITRI: Puocci e Russo di Firenze
PARZIALI: 25-14, 17-17, 11-21, 20-9.
La Biauto Calenzano conserva l’imbattibilità in questo scorcio di 2018 battendo al PalaMascagni un’ottima Freccia Azzurra. Calenzano parte bene ma Freccia parte meglio e così dopo due minuti arriva il time out di Coach Daviddi per registrare la difesa, il punteggio è 4-6, esce Bini entra Giovannelli, questo dà più sicurezza sotto le plance, specialmente in difesa e permette ai gialloneri un primo allungo, al quarto minuto la Biauto è a +5, 13-8. Timeout Freccia ma serve a poco, Biagiotti, Dell’Orfanello e Migliorini sprecano poco mentre fra gli ospiti Agnoloni, Ciabatti e Ionta fanno del loro meglio, ma la Biauto chiude il quarto a +11, 25-14. IL secoondo quarto inizia con un tentativo di rimonta di Freccia che si porta a -7, 27-20, mentre la Biauto non riesce a far canestro, 2 i punti, in due minuti di gioco. Timeout Daviddi e Calenzano si rimette in a macinare punti rispondendo colpo su colpo alle bordate avversarie, tanto che all’ottavo minuto raggiunge il massimo vantaggio, +15, 40-25. Negli ultimi due minuti del quarto i gialloneri si prendono un’altra pausa, dopo quella di inizio quarto e gli ospiti ne approfittano riportandosi a -11 chiudendo il quarto 42-31. Il riposo fa bene a Freccia che rientra in campo decisa a giocarsi il tutto per tutto, in palio c’è il terzo posto nel girone. Ciabatti e Agnoloni corsareggiano con diverse scorribande all’interno della zona, in verità non molto reattiva della Biauto. In sette minuti Freccia recupera fino a portarsi in parità, 47-47. Fortunatamente “Miglio”, Palmieri e Daviddi ci mettono una pezza permettendo alla Biauto di chiudere il quarto a +1, 53-52, ma la partita è totalmente riaperta, si riparte da 1-0 e sarà decisivo l’ultimo quarto. Si ricomincia e si assiste ad una battaglia di difese, con un alternanza di zona e uomo da entrambe le parti, la prima a rompere l’equilibrio è la Biauto che con Daviddi mette a segno il canestro del 55-52, ma la risposta di Freccia non si fa attendere, Drago e Rigamonti vanno a segno e gli ospiti mettono la testa avanti per la seconda volta nella partita, 55-56. Timeout immediato chiamato da coach Daviddi per stoppare ulteriori iniziative degli ospiti. La pausa rinfranca la Biauto che al rientro, con Migliorini, Giovannelli e Palmieri, mette a segno tre canestri che ridanno fiducia ai gialloneri, visto che la risposta avversaria è affidata al solo Agnoloni. Siamo a metà del quarto e Calenzano è a +3, 61-58 ma la partita è ancora lunga. Altre due azioni concluse a canestro da Migliorini e Daviddi e coach Bacci è a sua volta costretto al timeout con Freccia a -6, 65-59. Alla ripartenza Freccia perde Agnoloni per infortunio e si assiste ad un botta e risposta fra Daviddi e Rigamonti, che porta il punteggio sul 67-61, ma il colpo del KO per Freccia lo assesta Migliorini che con una bomba da tre punti chiude praticamente la partita portando la Biauto a +9, 70-61, a 90 secondi dalla fine. Un libero di Palmieri e un canestro in contropiede di Piacente danno la sicurezza del ribaltamento della differenza punti rimediata con la sconfitta all’andata. --- Sette i giocatori in doppia cifra. Tre i top scorer della partita Agnoloni(F), Dell’Orfanello(B) e Migliorini con 15 punti ma un gradino sopra va messo il “Miglio” autore di una prestazione in doppia-doppia con al suo attivo anche 12 rimbalzi, seguono Daviddi(B), Palmieri(B), Ciabatti(F) e Ionta(F) con 10 punti.
Prossimo impegno per la Biauto domenica 4 febbraio ore 20.45 al PalaAffrico contro PVM Fiesole.