Rossoblu devastanti, Empoli abbattuta
Una marcia inesorabile, inarrestabile, caparbia. La marcia rossoblù investe anche Empoli e il terzo derby toscano della stagione al Palaterme parla solo termale: il punteggio finale (94-61) non ammette repliche. Si sono giocate due partite in una: la prima, nei primi 20', con Empoli orgogliosamente attaccata agli avversari e che chiude a -12 nonostante il 65% da tre; la seconda, in un secondo tempo tutto di marca rossoblù, con un parziale avvolgente di 42-29 che non ha lasciato scampo ai ragazzi di Bassi. I rossoblù conquistano così la quarta vittoria consecutiva, mantenendo l’imbattibilità nel girone di ritorno e il quarto posto in classifica. Numeri che non mentono e che spiegano la grande prestazione di Montecatini soprattutto nella ripresa, una prestazione che conferma il momento di fiducia e sicurezza che sta attraversando la squadra di Campanella. Lo stesso non si può dire di Empoli, giunta alla quinta sconfitta consecutiva e che non riesce a scrollarsi di dosso le proprie insicurezze, nella serata in cui neppure Giarelli dà il contributo atteso: la zona playout è sempre più vicina. Nel primo tempo comunque gli empolesi giocano una buona gara e restano aggrappati al match, grazie agli unici lampi di Giarelli, ad un tonico Giancarli e ad una difesa termale che non graffia come dovrebbe. Grazie alle buone percentuali offensive Montecatini sale in vantaggio alla fine del primo quarto (25-14), Petrucci inizia la partita con grande concentrazione e spara 8 punti che infiammano il Palaterme. Nel secondo quarto Empoli presenta una strepitosa percentuale nel tiro da tre punti che le permette di recuperare e tornare a -2 (30-28), Sesoldi e Terrosi sono ispirati e per mantenere il vantaggio i rossoblù devono superarsi, sparando a loro volta un 4/5 dalla lunga che al 20’ disegna il +10 (52-42). La gara sembra di facile lettura: Empoli riesce a ostacolare i tiratori rossoblù che sono costretti ad autentiche prodezze per mantenersi in vantaggio, Montecatini deve aggiustare la difesa per cambiare volto al match. E nel terzo quarto, i rossoblù cambiano marcia, cambiano volto e ritmo, soprattutto aggiustano la difesa dopo aver subito 28 punti nel secondo quarto. Empoli cade nelle trappole difensive degli avversari e i tiratori empolesi non riescono più a trovare spazi, Montecatini prende fiducia con Artioli, Galli e Callara e vola in un attimo a +23. Nel mezzo, Empoli subisce tre antisportivi (due quasi consecutivi di Giancarli con con la conseguente espulsione) e molla di testa ancor prima che il tabellone la dia per spacciata. Significativi gli 8 punti concessi da Montecatini all'Use nel terzo quarto. “Ci siamo disuniti alla prima difficoltà” ammetterà amaramente nel dopo partita coach Bassi, e lo specchio della prestazione di Empoli è il parziale al 30’: 73-50, tenendo conto che lo svantaggio nel corso dell'ultimo quarto arriva a -29. Davanti ad una squadra che gioca a memoria il Palaterme presenta il colpo d’occhio dei bei tempi e l’entusiasmo diventa coinvolgente, considerando una posizione di classifica che la squadra non aveva mai raggiunto in 4 anni di serie B.
MONTECATINITERME – Centanni 12, Artioli 13, Meini 8, Mucci, Galli 9, Galmarini 8, Petrucci 20, Callara 14, Evotti 3, Soriani, Bolis 7. All.: Campanella.
USE EMPOLI – Giannini 3, Sesoldi 10, Terrosi 8, Giarelli 10, Berti 3, Falaschi, Raffaelli 11, Baparapè 2, Perin 2, Antonini, Botteghi 9, Giancarli 3. All.: Bassi.
ARBITRI – Semenzato e Ragionieri.
NOTE – Parziali: 25-14, 52-42, 73-50. Tiri da due: Montecatini 20/36, Empoli 13/35. Tiri da tre: Montecatini 13/25, Empoli 9/24. Tiri liberi: Montecatini 15/18, Empoli 8/13.
Rimbalzi: Montecatini 38, Empoli 29