About

Breaking News

Supplementare fatale per lo Studio Arcadia con il Lella Basket

STUDIO ARCADIA VALDICORNIA BASKET – LELLA BASKET PISTOIA 69 – 73 (dopo 1 t.s.)
Inizia male il girone di ritorno per lo Studio Arcadia battuto in casa dal Lella Basket Pistoia 69-73 dopo un tempo supplementare, al termine di una gara equilibrata e combattuta contro la squadra più in forma del campionato, che sul parquet di Venturina ha trovato il nono successo consecutivo. La partita inizia subito a ritmi alti, si segna tanto su entrambi i fronti e dopo due soli minuti di gioco il tabellone segna 6-8 a favore dei pistoiesi con capitan Magnolfi in evidenza nelle nostre fila. Con lo scorrere dei minuti le percentuali calano soprattutto per Valdicornia che non riesce più a bucare la zona degli uomini di Piperno; i pistoiesi ne approfittano ed allungano fino a toccare il +9 (8-17) sul canestro di Zerini a due minuti e mezzo dalla fine del quarto. I nostri ragazzi escono bene dall’ultimo time out e mettono a segno un parziale di 7-0 firmato da Bini e Bazzano che ci consente di chiudere il primo quarto sul -2 (15-17). Il sorpasso è nell’aria ed arriva grazie alla tripla di Martinelli che vale il 18-17 seguita da due liberi a segno di Meucci che ci portano sul +3, gli ospiti tornano davanti poco dopo sul 20-22 con una fortunosa tripla di tabella di Burrini. Il momento resta comunque favorevole alla nostra squadra che con Bazzano torna immediatamente a condurre sul 24- 22; ancora Bazzano seguito da Bini e Corsini mettono a segno i canestri che ci consentono di mantenere la testa della gara per il resto della frazione. Gli ospiti grazie a Spampani restano comunque in scia e nel finale è Manfra a riportare il Lella in parità sul 34-34. Dopo l’intervallo sono gli ospiti a partire meglio, più decisi e determinati trovano subito cinque punti consecutivi di Spampani e con Dolci raggiungono il +7. La tripla di Martinelli scuote Valdicornia, è lo stesso giocatore che, con l’aggiunta di un bel canestro di Righi, ci riporta a contatto con gli avversari. Un paio di canestri di Dolci interrompono la rimonta, poi sul 43-49 è ancora Martinelli a realizzare la tripla del -3. Un paio di errori in difesa consentono ai pistoiesi di tornare sul +7 prima dei due liberi di Meucci che chiudono il terzo quarto sul 48-53. Ultimo quarto con tanta tensione; i nostri ragazzi giocano bene bloccando l’attacco degli ospiti, recuperando inesorabilmente nel punteggio fino a raggiungere la parità a quota 57 a tre minuti e mezzo dalla fine con i liberi di Bertini. Martinelli ci regala il + 2 ad un minuto e venti dalla fine grazie ad un canestro con libero aggiuntivo; gli arbitri diventano protagonisti nel finale sanzionando il quinto fallo prima a Magnolfi e poi a Bini; gli ospiti, a segno per tutto il quarto solo dalla lunetta, realizzano con Zerini e Manfra i liberi che li riportano a condurre di due lunghezze. Ci pensa ancora Martinelli a riportare il punteggio in parità a ventisei secondi dalla fine grazie ai due liberi che portano il punteggio sul 62-62 ; è poi lo stesso giocatore ad avere la palla del sorpasso, ma il suo tiro sulla sirena non va a bersaglio. In avvio di supplementare perdiamo anche Bertini per falli con i pistoiesi che, sempre grazie ai tiri liberi, tornano sul +3; pur senza il play ed i lunghi titolari i nostri ragazzi non si danno per vinti e con la tripla di Bazzano torniamo in parità a quota 65. Sempre dalla lunetta i pistoiesi tornano in vantaggio prima del canestro di Zerini (unico dal campo per Lella negli ultimi quindici minuti di gioco) che mette quattro lunghezze di distacco tra le due squadre; è Martinelli a riaprire i giochi con la tripla del 68-69 a un minuto e quindici dalla fine. Ancora un viaggio in lunetta per Spampani e ospiti di nuovo sul +3 (68-71), Bazzano e Bongini tentano la tripla del pareggio nella stessa azione ma i loro tentativi non vanno a segno; gli arbitri ravvisano ancora un fallo nel nostro tentativo di recuperare palla e Burrini ha a disposizione i liberi che chiudono il match; un libero di Martinelli a tempo esaurito chiude la gara sul punteggio di 69-73. Una sconfitta scaturita dalla scarsa lucidità nel finale, dove hanno inciso anche le rotazioni ridotte per le assenze di Cacciottolo e Maffei.
Queste le parole di Minuti a fine gara: “Purtroppo perdiamo di nuovo in casa con un ottima squadra; è stata una partita giocata punto a punto dove loro sono stati più bravi di noi. È vero che giocare il supplementare senza Bini Magnolfi e Bertini non era facile ma chi va in campo deve dare tutto ed invece non è stato così. Con questo tipo di gare dimostriamo di essere una buona squadra ma non da stare al vertice della classifica”.
VALDICORNIA: Magnolfi 6, Bertini 3, Corsini 2, Bini 17, Manetti 2; Bazzano 11, Bongini P., Papi n.e., Meini n.e., Martinelli 22, Meucci 4, Righi 2. All. Minuti M. Ass. Nassi V.
LELLA: Zerini 9, Bruni 7, Spampani 26, Salute L., Manfra 13; Salute F. n.e., Burrini 7, Banchelli, Gherardeschi 2, Vitale n.e., Ferrari n.e., Dolci 9. All. Piperno A.
PARZIALI: 15-17 34-34 (19-17) 48-53 (14-19) 62-62 (14-9) 69-73 (7-11)
ARBITRI: Ricciuti Mirko e Contu Carlo di Livorno